La gestione condivisa per la sicurezza
Al fine di approfondire il tema con testimonianze dirette degli enti di .vigilanza e delle imprese, l'Organismo Paritetico Provinciale per l'industria di Vicenza, costituito su iniziativa di Apindustria Confimi Vicenza, Confindustria Vicenza e delle associazioni CGIL, CISL e UIL al fine di programmare attività formative e diffondere buone prassi inerenti alla salute e alla sicurezza sul lavoro, organizza l'evento "La gestione condivisa per la sicurezza" che si terrà presso l'Auditorium dell'Università di Vicenza- V.le Margherita, 87, lunedì 26 giugno 2017 dalle ore 9.30.
ISCRIVITI
L'incontro, organizzato in collaborazione con INAIL e i servizi SPISAL della Provincia di Vicenza è rivolto ai Responsabili dei Servizi di Prevenzione Protezione e ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) delle aziende al fine di promuovere una gestione della sicurezza che preveda il coinvolgimento attivo dei lavoratori.
Durante l'evento verranno illustrati i risultati prodotti dall'indagine svolta presso i corsi RLS e relativa alle principali criticità e aspetti positivi riscontrabili nel rapporto dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza con i servizi di prevenzione e protezione aziendali.
Per motivi organizzativi si chiede di voler confermare l'adesione alla segreteria 0444232210 o tramite il form on line: https://goo.gl/forms/XL9rQcW8tQT05T9A3

ISCRIVITI
L'incontro, organizzato in collaborazione con INAIL e i servizi SPISAL della Provincia di Vicenza è rivolto ai Responsabili dei Servizi di Prevenzione Protezione e ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) delle aziende al fine di promuovere una gestione della sicurezza che preveda il coinvolgimento attivo dei lavoratori.
Durante l'evento verranno illustrati i risultati prodotti dall'indagine svolta presso i corsi RLS e relativa alle principali criticità e aspetti positivi riscontrabili nel rapporto dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza con i servizi di prevenzione e protezione aziendali.
Per motivi organizzativi si chiede di voler confermare l'adesione alla segreteria 0444232210 o tramite il form on line: https://goo.gl/forms/XL9rQcW8tQT05T9A3

- Creato il .