entry
Skip to main content

Imprese, Confimi Alimentare: consumi verso proteine e salutismo, ma scelta non sempre nasce dal benessere

Tatone: “Polarizzazione del mercato mette a rischio le PMI”

Roma, 6 maggio 2025 

“Per le imprese è sempre più difficile assicurare qualità, sostenibilità e accessibilità: il contesto dell’industria agroalimentare richiede una flessibilità che le pmi, in periodi di crisi, faticano a garantire”. Così Alessandro Tatone, presidente di Confimi Industria Alimentare, commenta il carrello della spesa degli italiani che rivela un mercato sempre più polarizzato tra risparmio e alta qualità.

Secondo gli ultimi dati del Centro studi della Confederazione, le scelte di acquisto continuano a trasformarsi, riflettendo tendenze economiche, sociali e culturali in rapida evoluzione.

Lo scontrino medio al supermercato è sceso da 33,34 euro a 31,42 euro in un anno, segnale di una maggiore attenzione al risparmio nonostante un’inflazione complessivamente stabile.

Si osserva una migrazione verso proteine più economiche, come pollo e maiale, a scapito del bovino. Allo stesso tempo, però, cresce la domanda di carni “premium” che sottolinea un divario tra chi deve contenere i costi e chi può puntare su prodotti di alta gamma.

“Dietro alla scelta salutistica non c’è sempre il benessere”, spiega Tatone: “Molti consumatori optano per legumi, uova e proteine vegetali non solo per motivi di salute, ma per necessità economiche. Il rischio è che questa tendenza, se guidata solo dal prezzo, penalizzi la filiera di qualità e le piccole imprese che investono in innovazione e sostenibilità”.

La crisi delle materie prime ha avuto effetti a catena: se l’inflazione generale è sotto controllo, alcuni prodotti come il caffè registrano rincari significativi, mettendo in difficoltà non solo i consumatori: “Le piccole imprese alimentari sono strette tra costi di produzione in aumento e la necessità di mantenere prezzi accessibili”, conclude Tatone: “Servono politiche che sostengano la filiera per evitare che il mercato si polarizzi ulteriormente”.


UFFICIO STAMPA
CONFIMI IMPRESA ALIMENTARE

  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save