L'incontro di giovedì 12 dicembre alle ore 15:00 vedrà quali graditi ospiti del "Salotto Confimi" dirigenti della VII divisione incentivi alle imprese del MIMIT e referenti Invitalia, vuole essere un momento privilegiato per conoscere più da vicino le misure e gli incentivi predisposti dal Governo in tema di innovazione, sostenibilità e Made in Italy.
Il salotto sarà trasmesso su piattaforma TEAMS e per avere il link è necessario registrarsi all'apposito form https://forms.gle/ezdn3g2WyEGL6B6XA
Il webinar durerà 90 minuti circa e sarà ospitato presso gli uffici del MIMIT.
Dopo l’esposizione da parte della VII del Ministero ci sarà la possibilità di porre domande attraverso la chat alla presenza di referenti di Invitalia.
Nel corso del webinar verrà analizzato lo strumento agevolativo del Contratto di sviluppo, disciplinato dal decreto del Ministro dello sviluppo economico del 9 dicembre 2014, dedicato al sostegno di programmi di investimento produttivi strategici ed innovativi di grandi dimensioni.
Verranno approfonditi gli sportelli finanziati con risorse PNRR già aperti, quali:
- Sportello NET ZERO, finalizzato al rafforzamento delle catene di produzione dei dispositivi utili per la transizione ecologica (aperto a partire dal 27 giugno 2024);
- Sportello per l’efficienza energetico e sostenibilità dei processi produttivi – Misura Contratti di sviluppo (aperto a partire dall’11 novembre 2024).
Infine, saranno presentati gli sportelli finanziati con risorse PNRR di prossima apertura, ovverosia:
- Sportello per le filiere produttive strategiche - Misura Contratti di Sviluppo;
- Sportello per l’efficienza energetica e sostenibilità dei processi produttivi – Misura Fondo transizione industriale.
Al fine di facilitare la partecipazione al webinar saranno proiettate delle slides.