Di seguito le
Aniem News n. 15, con approfondimenti in materia di:
CODICE CONTRATTILIMITI SUBAPPALTO: ILLEGITTIMI ANCHE PER LA CGUE
FOCUS TERNA SUBAPPALTATORIANTITRUST: TROPPO BASSA LA SOGLIA DEL 30% PER IL PREZZO IN OEPV
BENI CULTURALI: REGOLAMENTO DM MIBACT-MIT DI ATTUAZIONE PER LA QUALIFICAZIONE
GAREMANUTENZIONE IMPIANTI CON IL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE
GOVERNOPIANO TRIENNALE E INCOMPIUTE
IL DECRETO SUI MATERIALI È LEGGE
COMPENSAZIONE CREDITI-CARTELLE DI PAGAMENTO PER I PAGAMENTI ALLA PA
TERRE E ROCCE: AUTOCERTIFICAZIONE SENZA NULLA OSTA PREVENTIVO
FONDO DI SOLIDARIETÀ EUROPEO PER LA RICOSTRUZIONE: 1, 2 MILIARDI
EDILIZIA SCOLASTICA: DECRETI ATTUATIVI PER LE NUOVE RISORSE
ECONOMIA CIRCOLARE PER L’ITALIA: IL MODELLO IN CONSULTAZIONE
LAVORORIDUZIONE CONTRIBUTIVA PER GLI EDILI: RICHIESTE FINO AL 15 GENNAIO
GIURISPRUDENZADINIEGO DI ISCRIZIONE ALLA WHITE LIST: PROVA DEL CONDIZIONAMENTO MAFIOSO
L'APPALTATORE DEVE CORREGGERE ANCHE GLI ERRORI DEL PROGETTISTA
ESCLUSIONE DALLA GARA PER MANCATO PAGAMENTO DI IMPOSTE
FOCUS: VIOLAZIONI GRAVI DEFINITIVAMENTE ACCERTATEESTENSIONE DEL CONCETTO DI CONFLITTO DI INTERESSE
Di seguito le
Aniem News n. 16, con approfondimenti in materia di:
ANACILLECITI PROFESSIONALI: IL PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO
LINEE GUIDA SULL'IN HOUSE
GOVERNOIN GAZZETTA IL DPCM INVESTIMENTI: 46 MILIARDI SUBITO DISPONIBILI
NORME TECNICHE DI COSTRUZIONE: CIRCOLARE DA RISCRIVERE
DPCM EDILIZIA SCOLASTICA: 100 MILIONI INAIL
GRAZIANO DELRIO: LE PROPOSTE PER RAFFORZARE I BONUS EDILIZI
DDL PICCOLI COMUNI: LE MISURE APPROVATE DAL SENATO
CODICE ANTIMAFIA: LE NOVITÀ IN SINTESI
VOUCHER PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE: LE RISORSE PER LE PMI
GIURISPRUDENZAIL PROCEDIMENTO DI VERIFICA DELL’ANOMALIA DELL’OFFERTA
SOTTOSOGLIA: NEL TAGLIO DELLE ALI LE OFFERTE CON UGUALE VALORE VALGONO COME UNICA
IL PROCEDIMENTO DI VERIFICA DELL’ANOMALIA DELL’OFFERTA
SICUREZZA NEI CANTIERI: VIGILANZA SULLA CONFIGURAZIONE DEI LAVORI
Di seguito le
Aniem News nr. 18Si segnalano, in particolare:
- un’analisi delle misure contenute nella Legge di Bilancio di particolare interesse per il settore delle costruzioni;
- i contenuti del decreto Bim in attesa di pubblicazione in Gazzetta;
- l’ultima Ordinanza sugli interventi post sisma;
- il contratto di programma Anas;
- un commento a due recenti sentenze in tema di avvalimento.
Di seguito il numero di
Aniem News nr. 19 nel quale si segnalano, in particolare:
- i passi in avanti dei provvedimenti attuativi del Codice Appalti su affidamenti da parte dei concessionari e disciplina del direttore lavori;
- la pubblicazione in Gazzetta della Legge Fiscale con le misure post terremoto;
- il deferimento dell’Italia, che segue la procedura d’infrazione, per il persistente problema dei ritardi di pagamento;
- la recente giurisprudenza su responsabilità solidale e tardivo versamento dei contributi Anac.
E’ disponibile l'annuale decreto del Ministero che dispone, per particolari categorie di veicoli e di trasporti stradali, il divieto di circolazione fuori dai centri abitati in alcuni giorni e orari durante l’anno 2023.
Visualizza il provvedimento
Il Gruppo Donne Confimi Industria incontra il Professor Carlo Cottarelli e presenta il suo libro - "All'Inferno e ritorno. Per la nostra rinascita sociale ed economica" - 1 aprile 2021 alle ore 18
Confimi Industria Veneto e Prefetture: Uniti per la lotta alla mafia
Importante accordo raggiunto dall'Associazione regionale delle imprese manifatturiere con le Prefetture del Veneto.
Informiamo con piacere che Confimi Industria ha recentemente rinnovato il proprio impegno siglando, insieme al Ministero dell'Interno, il Protocollo di Legalità. Questo accordo, di grande valore per il nostro tessuto imprenditoriale, è volto a garantire che l'attività d'impresa si svolga in un contesto di legalità e sicurezza, condizioni indispensabili per promuovere la libertà di impresa e una concorrenza leale sui mercati.
ADACI (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management), partner di Confimi Impresa Meccanica, ha in programma il 13 e 14 aprile 2023, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, due giornate di webinar formativi dedicati all'andamento dei prezzi e dei mercati.
Quali scenari influenzeranno i prezzi di mercato e la disponibilità di commodities e componenti nei prossimi mesi?
Durante il Workshop verrà approfondita l'analisi dell'attuale contesto macroeconomico per individuare le risposte utili a gestire le strategie di acquisto e la gestione delle supply-chain in questa nuova fase storica e si analizzeranno nel dettaglio le seguenti categorie merceologiche:
- Rame e alluminio
- Laminati acciaio inox
- Componenti commerciali elettronici
- Prodotti chimici
- A.A.A. ADACI Automotive Analytics – Osservatorio ADACI sul settore veicolistico e dei componenti
- Trasporti e servizi generali
- Materie plastiche
- Energia e gas
- Carta, cartone e imballi
- Fonderie ghisa
- Materiali ferrosi
Di seguito locandina informativa con il programma completo dell'evento.
Riportiamo le condizioni riservate alle aziende associate Apindustria Confimi
- Quota di partecipazione riservata ai soci CONFIMI pari a € 280,00 +IVA (NB: le quote previste sono €250,00+IVA per soci ADACI - € 350,00+IVA per i non soci)
- Per procedere all’iscrizione si dovrà inviare una e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. dichiarando di essere soci CONFIMI si riceverà un codice coupon da utilizzare per la iscrizione on-line alla quota stabilita.
La Segreteria dell'Associazione rimane a completa disposizione per ulteriori informazioni ai recapiti email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 0444.232210