entry
Skip to main content

Rinnovo Protocollo di Legalità tra Confimi Industria e il Ministero dell'Interno

Grazie alla significativa semplificazione delle procedure, Confimi Industria sarà in grado di supportare più efficacemente le aziende nell’ottenimento della comunicazione antimafia, documento necessario per aderire al protocollo. La cooperazione con il Ministero dell'Interno e le Prefetture sarà fondamentale in questo processo.

L'adesione al protocollo da parte delle aziende è volontaria, ma offre importanti vantaggi, tra cui la facilitazione per l'ottenimento del Rating di Legalità, un riconoscimento sempre più apprezzato che valorizza l’impegno delle imprese nel rispetto delle normative.

Inoltre, le aziende aderenti al protocollo si impegnano a monitorare i principali fornitori sotto il profilo antimafia, contribuendo così alla creazione di una filiera produttiva sicura e trasparente. Questo impegno collettivo è essenziale per prevenire le infiltrazioni della criminalità organizzata e preservare la solidità e la reputazione delle nostre attività imprenditoriali.

La firma del Protocollo di Legalità rappresenta un passo cruciale che vede Confimi Industria, il Ministero dell'Interno e le Prefetture uniti nell’obiettivo di tutelare la libertà di fare impresa in un ambiente sicuro e competitivo.

Vi invitiamo pertanto a considerare l’adesione al protocollo, consapevoli che non basta fare bene l’impresa, ma servono imprese perbene.

Di seguito il → testo integrale del protocollo 

Notizie

  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save