entry
Skip to main content
Filtri

MSE: firmato il Bando Industria 2015 sul 'Made in Italy'

Al via il terzo bando del piano ‘Industria 2105'. L'8 Aprile u.s. il ministro dello Sviluppo economico Pier Luigi Bersani ha firmato il bando del Progetto di innovazione industriale (PII) Nuove tecnologie per il made in Italy per 190 milioni di euro, di cui 25 milioni di euro a disposizione esclusivamente delle piccole e micro imprese.

Entro 90 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale di tale bando le imprese potranno presentare in forma telematica le proposte progettuali. Il percorso di valutazione avverrà in due distinte tappe: la prima verificherà l'idoneità del progetto rispetto alle finalità del bando; la seconda aprirà la strada alla valutazione selettiva dei programmi ed alla graduatoria finale per l'assegnazione delle agevolazioni.

Ciascun programma, che dovrà essere il frutto della collaborazione tra imprese ed organismi di ricerca, deve comportare una spesa complessiva minima pari ad almeno 7 milioni di euro. In ogni caso, qualunque sia l'investimento proposto, il contributo pubblico massimo ottenibile non potrà superare i 10 milioni di €. Infine, posto che ogni programma dovrà essere realizzato insieme da imprese e centri di ricerca, ogni singolo soggetto non potrà ricevere contributi superiori ai 2 milioni di euro.

Inoltre, per andare incontro alle esigenze di flessibilità operativa delle piccole e micro imprese, possono accedere ad una riserva ad hoc pari a 25 milioni di euro i programmi di piccola taglia (per i quali la spesa in ricerca, sviluppo e innovazione dovrà avere un valore compreso tra i 3 ed i 7 milioni di euro). L'obiettivo è quello di promuovere l'aggregazione delle imprese più piccole che hanno interesse a realizzare forme di collaborazione sganciate dalla leadership di imprese medie o grandi (si pensi ad esempio al mondo della sub-fornitura), ma che trovano oggettiva difficoltà, data la loro dimensione, a realizzare programmi di importo elevato.

- TESTO DEL BANDO
- ALLEGATO 1
- ALLEGATO 2
- ALLEGATO 3
- ALLEGATO 4
- ALLEGATO 5
- ALLEGATO 5A
- ALLEGATO 5B
- ALLEGATO 5C
- ALLEGATO 6

  • Creato il .

Multe: se l’opposizione è infondata il Giudice può aumentare la sanzione

legale

Cattive notizie per gli automobilisti. Se viene presentata una opposizione ad una sanzione irrogata per una violazione al codice della strada bisogna essere sicuri di avere ragione perchè non si rischia solo di perdere la causa e di pagare le spese legali ma anche di vedersi aumentata la sanzione. E' quanto emerge da una sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione (la n. 25304/2010) secondo cui in caso di opposizione a verbale, "il giudice può applicare, anche d’ufficio, una sanzione superiore a quella prevista in caso di mancato ricorso, sempre secondo il suo libero convincimento e, ovviamente, nei limiti edittali".

  • Creato il .

Normativa antiriciclaggio: novità negli adempimenti per tutte le imprese

Impatto su pagamenti in contanti e con assegni
Il pdf Decreto Legislativo 21 novembre 2007 n. 231, che dà attuazione alle direttive europee 2005/60/CE e 2006/70/CE introduce, tra i diversi provvedimenti, importanti novità in materia di pagamenti in contanti e con titoli di credito (assegni, libretti di deposito bancari o postali e altri titoli al portatore), che interessano da vicino l’operatività di imprese e privati nei rapporti con intermediari finanziari, clienti e fornitori.

Continua a leggere

  • Creato il .

Nuove adesioni all'Euro: Cipro e Malta

Con due Decisioni, n. 2007/503/CE e n. 2007/504/CE, in vigore dal 1° gennaio 2008, il Consiglio UE ha deliberato che Cipro e Malta soddisfano le condizioni necessarie per l’ adozione della moneta unica, e che a partire da tale data parteciperanno a pieno titolo al sistema dell’ euro.
Scarica il documento (formato PDF)
  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save