entry
Skip to main content

ApiWeekly 202409N4 - 25 settembre 2024

Ricordiamo che per accedere alle informazioni di Vostro interesse è necessario effettuare preliminarmente il login al nostro sito.

 

prossimi appuntamenti


è30 Settembre 2024, ore 14:00 - 18:00 

Convegno Novità fiscali│Estate - Autunno 2024

 

CALENDARIO corsi centro api servizi


📅 1 ottobre 2024, 14.30 - 16.30

Deforestazione zero: I nuovi obblighi di due diligence per le imprese

 

📅 2 ottobre 2024, 8.30 - 12.30

Formazione per lavoratori - parte  generale

 

📅 NUOVA DATA - Dal 3 ottobre 2024, ore 9:00 - 13:00

Corso Excel base

 

 

 

 

 

MESSICO, AUMENTO DEI DAZI ALL’IMPORT PER UNA VASTA GAMMA DI PRODOTTI

Lo scorso aprile, a protezione dell’industria nazionale, il Ministero dell’economia messicano ha aumentato temporaneamente i dazi sulle importazioni di 544 voci doganali.Leggi tutto»

 

INFORMAZIONI VINCOLANTI SULL’ORIGINE (IVO) DAL 1° OTTOBRE NUOVE MODALITÀ DI RICHIESTA

Si ricorda che a decorrere dal 1.10.2024 gli operatori interessati a presentare l’istanza per il rilascio dell’Informazione Vincolante sull’Origine (IVO) dovranno indirizzarla via mail all’Ufficio Origine e Valore della Direzione Dogane. Leggi tutto»

 

 
 

Novità del calendario adempimenti post decreto correttivo

Con il decreto correttivo di agosto (d.Lgs 108/2024) sono state introdotte varie modifiche al calendario degli adempimenti dichiarativi recentemente podificati dal d.lgs 1 e 13 di inizio.Leggi tutto»


NOVITà FISCALI│ESTATE - AUTUNNO 2024

Si terrà lunedì 30 settembre p.v. il tradizionale convegno fiscale organizzato da Apindustria Confimi Vicenza, e gratuito per le aziende associate, durante il quale verranno presentate le principali novità in materia di concordato preventivo biennale, le nuove disposizioni del decreto sanzioni, gli aggiornamenti della riforma fiscale e le opportunità di agevolazione disponibili. Leggi tutto»

 

LA PATENTE “A CREDITI” NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI: NUOVI OBBLIGHI PER LE AZIENDE

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 20 settembre 2024 è stato pubblicato il tanto atteso Decreto (attuativo) 18 settembre 2024, n. 132 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, recante il “Regolamento relativo all'individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili”.Leggi tutto»

 

Deforestazione zero: I nuovi obblighi di due diligence per le imprese

Dal 30 dicembre 2024 entreranno in vigore le norme del regolamento UE 2023/1115 relativo alla messa a disposizione sul mercato dell’Unione e all’esportazione dall’Unione di materie prime e di prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale. Il regolamento si applicherà in modo imparziale ai prodotti provenienti sia dall'interno che dall'esterno dell'UE nonché trasferiti all’interno o all’esterno dell’UE, quindi oggetto sia di operazioni di import/export che di acquisti/cessioni intracomunitari. La normativa riguarda non soltanto sette materie prime - legno, soia, bovini, palma da olio, caffè, cacao e gomma naturale - ma anche numerosi prodotti derivati, per esempio mobili e preparazioni alimentari, che il legislatore comunitario ritiene potenziali cause di distruzione e danneggiamento del patrimonio forestale globale. Vai al dettaglio»


nuova data - corso excel base

Giovedì 3, 10, 17, 24, 31 ottobre 2024 e 7 novembre ore 9.00 - 13.00 (tot. 24 ore) - presso Centro Api Servizi srl SB

L'obiettivo primario del corso è sviluppare competenze fondamentali ed avanzate nell'uso di Excel, mirando a individuare soluzioni ottimali per rispondere in modo efficace a varie esigenze lavorative. Il corso si rivolge a tutti coloro che intendono scoprire le più innovative e potenziate funzionalità di programmazione, integrazione e dialogo con i dati. Vai al dettaglio»

 

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2024, fissate le date di presentazione delle domande per l’accesso agli incentivi

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy rende operative, per l’annualità 2024, le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per la concessione delle agevolazioni finalizzate alla valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese.Leggi tutto»


In arrivo nuovi incentivi per le imprese del settore Moda, Tessile e Accessori

Il decreto, approvato in accordo con il MEF, stabilisce le modalità di attuazione della misura a sostegno della realizzazione degli investimenti per la transizione ecologica e digitale delle imprese.  A disposizione delle aziende 15 milioni di euro. Leggi tutto»

 

Recruiting Day – Edizione Autunno 2024

Segnaliamo che sta partendo l'organizzazione dell’edizione autunnale del Recruiting Day Vicenza & Verona 2024: l’evento che mette in contatto i giovani talenti con le aziende del territorio.Leggi tutto»

 
  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save