entry
Skip to main content

ApiWeekly 202410N4 - 23 ottobre 2024

Ricordiamo che per accedere alle informazioni di Vostro interesse è necessario effettuare preliminarmente il login al nostro sito.

 

prossimi appuntamenti


CALENDARIO corsi centro api servizi


📅 28 ottobre; 4 e 11 novembre (8.30 - 12.30)

Formazione specifica per lavoratori - rischio alto

 

📅 31 ottobre ( 9.00 - 12.00) - Focus Commercio Estero│pillole online

Origine preferenziale negli scambi tra UE e paesi dell’area PanEuroMediterranea (PEM)

 

 

 

 

RIFORMA DELLA NORMATIVA DOGANALE NAZIONALE IN VIGORE DAL 4 OTTOBRE LE DISPOSIZIONI NAZIONALI COMPLEMENTARI AL CODICE DOGANALE UE

Le nuove “disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione” (DNC), contenute nell’allegato I del Decreto Legislativo n.141 del 26.9.2024, sono in vigore dal 4.10.2024 e dalla stessa data sono abrogate le disposizioni in materia che si sono susseguite negli anni (a partire dal regio decreto n.65/1896), e in particolare il Testo Unico delle leggi doganali (TULD) DPR n.43/1972.Leggi tutto»


REGOLAMENTO DEFORESTAZIONE, UN PASSO ULTERIORE VERSO LA PROROGA DI 12 MESI

Il Regolamento (UE) 2023/1115 “Regolamento Deforestazione” o “Regolamento EUDR” , entrato in vigore il 29.6.2023, prevede l’applicazione degli obblighi relativi alla due diligence a partire dal 30.12.2024.Leggi tutto»


EXPORT VERSO LA LIBIA DAL 1° NOVEMBRE OBBLIGATORIO IL SISTEMA DI INFORMAZIONI ANTICIPATE (ACI) SULLE SPEDIZIONi

Dall’1.11.2024, dopo un periodo di prova iniziato il 30.7.2024, il sistema ACI – Advance Cargo Information – dovrà obbligatoriamente essere usato nelle esportazioni verso la Libia. Leggi tutto»


 

LE NOVITÀ DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO, QUELLO "NORMALE"

Dal 1° settembre 2024 (più precisamente per le violazioni tributarie amministrative commesse dal 1° settembre) sono in vigore le novità introdotte dal d.lgs 87/2024 in attuazione della riforma fiscale. Anche l'istituto del ravvedimento operoso di cui all'articolo 13 del d.Lgs 472/97 è stato interessato da alcune novità; va evidenziato che detto istituto per un po' di tempo (qualche anno) dovrà convivere fra regole vecchie da applicare per l'eventuale ravvedimento di violazioni commesse fino al 31/8/2024 e regole nuove in vigore per le violazioni commesse, appunto, dal 1/9/2024.

Interessante, per le nuove violazioni, la possibilità (assolutamente innovativa) di applicare l'istituto del cumulo giuridico in fase di ravvedimento operoso oltre alla prospettazione (espressamente richiamata dalla norma e in linea con le richieste avanzate lo scorso anno da Confimi Industria) di una (prossima) messa a disposizione di strumenti di calcolo da parte dell'Agenzia delle entrate stessa.

 

    PILLOLA 20241023_novità ravvedimento normale (80.70 MB)

 

 

INGRESSO DI STRANIERI NEL 2025: NUOVE PROCEDURE E AMPLIAMENTO DEI NUMERI (IN ALCUNI SETTORI)

In attesa di una riforma più incisiva del sistema, da molti auspicata, col Decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145 il Governo modifica parzialmente le procedure di richiesta dei nulla osta per gli ingressi di cittadini extracomunitari già programmati per il 2025. Leggi tutto»

 

Modifiche al D.Lgs. 81/08. Agenti cancerogeni e sostanze tossiche per la riproduzione

Il D.Lgs. 135 del 4 settembre 2024, in vigore dall’11 ottobre 2024, recepisce la direttiva 2022/431/Ue del Parlamento Europeo e del Consiglio, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni, e modifica il D.Lgs. 81/08 equiparando le sostanze tossiche per la riproduzione di categoria 1A e 1B ad agenti cancerogeni e mutageni di categoria 1A e 1B. Leggi tutto»

 

Focus Group│Generazioni a confronto
Favoriamo la collaborazione intergenerazionale in azienda

📅 7 novembre 2024  🕣 14.00 - 18.00 -📍Centro Api Servizi Srl SB - Galleria Crispi, 45

Focus group di avvio del progetto NextGen: nuovi modelli e pratiche innovative per l'Age Diversity Management nel sistema Confimi Veneto.

Il progetto si pone l'obiettivo formativo di migliorare la comprensione e la pratica della comunicazione intergenerazionale, consentendo ai partecipanti di sviluppare competenze e strategie per comunicare in modo efficace ed empatico con i colleghi di diverse generazioni anche al fine di favorire il passaggio generazionale.Vai al dettaglio»


Focus Commercio Estero│pillole online
Origine preferenziale negli scambi tra UE e paesi dell’area PanEuroMediterranea (PEM)

📅 31 ottobre 2024  🕣 9.00 - 12.00 -💻 Online piattaforma Zoom

Il percorso formativo consiste in una una serie di incontri mirati, della durata di 3/6 ore ciascuno, dedicati all'approfondimento delle principali tematiche legate al commercio internazionale per operare con successo nei mercati esteri. Si inizia il 31 ottobre con un Focus sull’aggiornamento della Convenzione PEM in vigore dal 1° gennaio 2025 . Vai al dettaglio»


Focus Commercio Estero│pillole online 
Export-Import Control e gestione del rischio

📅 14 e 21 novembre ottobre 2024  🕣 9.00 - 12.00 -💻 Online piattaforma Zoom

Secondo appuntamento con il percorso formativo dedicato all'approfondimento delle principali tematiche legate al commercio internazionale per operare con successo nei mercati esteri. Vai al dettaglio»

 

Avvio di un programma settoriale di vigilanza sulla sicurezza e corretta etichettatura prodotti - anno 2024

Inoltriamo di seguito la comunicazione riguardante l'avvio del programma di vigilanza sulla sicurezza e corretta etichettatura dei prodotti per l'anno 2024.

Il programma, condotto dalla Camera di Commercio di Vicenza, prevede controlli sui produttori, importatori e distributori del distretto vicentino. Le verifiche riguarderanno principalmente l'etichettatura energetica, i prodotti tessili, le calzature, i giocattoli e gli articoli per puericultura.Leggi tutto»


Rinnovo Protocollo di Legalità tra Confimi Industria e il Ministero dell'Interno

Grazie alla significativa semplificazione delle procedure, Confimi Industria sarà in grado di supportare più efficacemente le aziende nell’ottenimento della comunicazione antimafia, documento necessario per aderire al protocollo. La cooperazione con il Ministero dell'Interno e le Prefetture sarà fondamentale in questo processo.Leggi tutto»

 

⏰ultimi giorni PER aderire

Realizzazione di tirocini aziendali per la figura di: Operatore di saldatura

Apindustria Confimi Vicenza, con il contributo dellaCamera di Commercio di Vicenza e di Banca delle Terre Venete ed in collaborazione con la Prefettura di Vicenza, Caritas Vicentina e Diakonia Onlus, promuove un nuovo progetto formativo per disoccupati richiedenti o titolari di protezione internazionale residenti o domiciliati sul territorio, finalizzato alla formazione di operatori di base addetti alla saldatura da inserire in aziende preferibilmente del settore metalmeccanico.Leggi tutto»

 
 

 

ApiWeekly 202410N4 - 23 ottobre 2024
  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save