entry
Skip to main content

ApiWeekly 202501N4 - 29 gennaio 2025


Ricordiamo che per accedere alle informazioni di Vostro interesse è necessario effettuare preliminarmente il login al nostro sito.

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

📅 30 Gennaio 2025, ore 17:00 - 19:00 

Valorizzare Motivare Trattenere. Strategie per il futuro delle risorse umane

 

📅 31 gennaio 2025, online ore 9:00 - 12:45 

Novità fiscali - Manovra e Riforma 2025

 

📅 5 febbraio 2025, online ore 17:00 - 18:00 

NIS2, Normativa e Implicazioni per la Sicurezza Informatica

 

📅 6 febbraio 2025, online ore 16:00 - 17:30 

Lavoro e welfare│Novità e impatti per le imprese tra legge di bilancio 2025 e collegato lavoro

 

📅 6 Febbraio 2025, online ore 17:00 - 18:00

Webinar│Piano Transizione 5.0


CALENDARIO corsi centro api servizi

📅 1 febbraio 2025, ore 8.30 - 12.30

Formazione per addetti antincendio per attività di livello 1

 

📅 Dal 6 febbraio 2025

Aggiornamento per RLS 

 

 
 

EXPORTAZIONE TEMPORANEA, SEMPLIFICAZIONE DELL’ITER AUTORIZZATIVO

La Circolare 27/2024 del 18.12.2024 dell’Agenzia delle Dogane e di Monopoli (ADM) ha fornito chiarimenti sull’esportazione temporanea e la successiva reintroduzione in franchigia. Leggi tutto»


APERTE LE CANDIDATURE PER IL PREMIO UE PER I GIOVANI IMPRENDITORI EUROPEI

La Commissione europea ha aperto le candidature per il Premio per i Giovani Imprenditori Europei - Young European Entrepreneur Award. È un’occasione per i giovani innovatori di tutta Europa di presentare le proprie idee innovative ed accedere a opportunità di tutoraggio e finanziamento. Leggi tutto»


ORIGINE PREFERENZIALE UE-PEM, LA GIORDANIA APPLICA LA CONVENZIONE PANEUROMEDITERRANEA RIVEDUTA

Come già riportato in queste pagine la Convenzione PanEuroMediterranea (PEM) riveduta sulle norme di origine preferenziale è entrata in vigore il 1.1.2025.Leggi tutto»


 

convegno fiscale│novità manovra e riforma 2025

📅 31 gennaio 2025 🕣 9.00 - 12.45 💻online piattaforma Zoom oppure in presenza

Consueto appuntamento di inizio anno con il convegno, gratuito per gli associati, tenuto dai funzionari dell'area fiscale dell'Associazione per fornire una panoramica sulle novità della manovra e riforma fiscale 2025. Leggi tutto»

 

Lavoro e welfare │ Novità e impatti per le imprese tra legge di bilancio 2025 e collegato lavoro

Incontro online, gratuito per le aziende associate, tenuto dai funzionari dell'area Lavoro Alberto Pederzolli e Michael Semenzato per approfondire i principali cambiamenti introdotti in tema lavoro dalla Legge di Bilancio 2025, Collegato Lavoro e Milleproroghe. Leggi tutto»

 

Novità dal correttivo al Codice degli Appalti: cosa cambia per gli Operatori economici

Il 31 dicembre 2024 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 209/2024, che introduce disposizioni integrative e correttive al Codice dei Contratti Pubblici. Tra le principali novità, il decreto modifica i requisiti di capacità economico finanziaria e tecnico professionale, richiesti - quali informazioni qualificanti - agli Operatori Economici (OE) in fase di abilitazione ai Mercati telematici. Leggi tutto»

 

Dogana│ORIGINE DOGANALE DELLE MERCI, Origine preferenziale e origine non preferenziale

📅 13 febbraio 2025 🕣 9.00 - 12.00 💻online piattaforma Zoom

L'incontro fa parte del percorso formativo FOCUS COMMERCIO ESTERO│INCONTRI TECNICI ONLINE che consiste in una una serie di incontri mirati, della durata di 3/6 ore ciascuno, dedicati all'approfondimento delle principali tematiche legate al commercio internazionale per operare con successo nei mercati esteri. Vai al dettaglio»


Le nuove disposizioni complementari al codice doganale dell’Unione

📅 27 febbraio 2025 🕣 9.00 - 12.00 💻online piattaforma Zoom

Il webinar ripercorre le principali novità introdotte in materia di controlli e di accertamento e le molte criticità, soprattutto in materia di Iva all’importazione e di sanzioni (sia amministrative che penali) in cui gli operatori economici possono incorrere. Vai al dettaglio»

 

Percorso di accompagnamento verso la transizione digitale e sostenibile per 100 imprese del Veneto

Segnaliamo l'opportunità di formazione offerta da Unioncamere del Veneto e le 5 Camere di Commercio regionali, un percorso biennale di accompagnamento e mentoring, pensato per favorire la doppia transizione digitale sostenibile. Leggi tutto»

  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save