entry
Skip to main content

ApiWeekly 202502N4 - 26 febbraio 2025

Ricordiamo che per accedere alle informazioni di Vostro interesse è necessario effettuare preliminarmente il login al nostro sito.

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

📅 5 marzo 2025, ore 17.00 - 18.00

Webinar - Sicurezza generale del prodotto e garanzie nella compravendita

 

 

CALENDARIO corsi centro api servizi

📅Dal 28 febbraio 2025, ore 8.30 - 12.30 

Corso base per RLS

 

📅Dal 11 marzo 2025, ore 8.30 - 12.30 

Formazione specifica per lavoratori - rischio alto

 

📅Dal 13 marzo 2025, ore 8.30 - 12.30 

Addetti ai lavori elettrici: fuori tensione, in prossimità (PES/PAV) e sotto tensione in BT (PEI)

 

📅13 marzo 2025, online ore 14:00 - 18:00

Focus Commercio Estero│Pagamenti e garanzie utilizzati negli scambi internazionali

📅20 marzo 2025, online ore 09:00 - 11:00

Focus Commercio Estero│Gestione del rischio nelle transazioni internazionali

 

 

 

ESTERO

 

DAL 12 MARZO DAZIO ADDIZIONALE DEL 25% SULL’IMPORT IN USA DI ALLUMINIO E ACCIAIO

Con i proclami 10895 del 10.2.2015 Adjusting Imports of Aluminium Into the United States e Proclama 10896 Adjusting Imports of Steel Into the United States - l’Amministrazione statunitense ha istituito, dal 12.3.20253 , un dazio aggiuntivo ad valorem del 25% sull’importazione in USA di molti prodotti in alluminio e acciaio nonché sull’alluminio e sull’acciaio contenuti in alcuni prodotti trasformati. Leggi tutto»

 

LA “STRISCIA LED” CAMBIA CODICE DOGANALE

Il Regolamento 2025/289 abroga, dal 3.3.2025, il Regolamento (UE) n.708/2013 che aveva classificato la “striscia LED o LED strip” al codice doganale 9405 4099, fra gli apparecchi di illuminazione. Leggi tutto»

 

SCADENZARIO INIZIATIVE PROMOZIONALI ESTERO/ITALIA

FISCALE

 

LIBRI SOCIALI IN MODALITA’ DIGITALE CHIARITI I CRITERI DI CALCOLO DELL’IMPOSTA DI BOLLO

L’importo del bollo da pagare per la tenuta dei libri sociali (libro dei soci, libro adunanze e deliberazione c.d.a., ecc.), laddove tenuti in modalità digitale, va conteggiato ogni 2.500 “righe” (o frazione) e non per registrazioni. Leggi tutto»

 

NOVITA’ IVA DISTACCO PERSONALE OSSERVAZIONI E DUBBI A LATERE RISPOSTA ADE 38/2025

Segnaliamo la pubblicazione della Risposta d’interpello AdE n. 38/2025 (che alleghiamo), la prima che affronta il tema del trattamento Iva del distacco del personale dopo le novità introdotte dal decreto salva infrazioni (D.L. 131/2024) per i prestiti e distacchi di personale stipulati o rinnovati a decorrere dal 1° gennaio 2025. Leggi tutto»

LEGALE

 

Registrazione NIS e clausola di salvaguardia: i primi adempimenti obbligatori

Il 28 febbraio 2025 rappresenta il termine ultimo per la registrazione sulla piattaforma digitale di ACN, accessibile tramite il Portale dei Servizi, per tutti i soggetti pubblici e privati rientranti nell’ambito di applicazione della NIS2. Leggi tutto»

FORMAZIONE

 

Corso base paghe e contributi

📅 5, 12, 17, 24 marzo e 2, 9 aprile🕣 9.00 - 13.00 📍Centro Api Servizi Srl SB 

Il corso intende fornire le competenze di base per la gestione amministrativa del personale, alla luce delle novità intervenute a livello fiscale e previdenziale. Vai al dettaglio»

 

Pagamenti internazionali│Pagamenti e garanzie utilizzati negli scambi internazionali

📅 13 marzo 2025 🕣 14.00 - 18.00 💻online piattaforma Zoom

Valutazione del rischio e scelta dello strumento più efficace. Vai al dettaglio»

 

Pagamenti internazionali│Gestione del rischio nelle transazioni internazionali

📅 20 marzo 2025 🕣 9.00 - 11.00 💻online piattaforma Zoom

Incontro gratuito sugli strumenti assicurativi offerti da SACE. Vai al dettaglio»

OPPORTUNITÀ E FINANZIAMENTI

 

BANDO PER CONTRIBUTI A SUPPORTO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA DELLE IMPRESE - ANNO 2025 (25HT)

La modulistica per la presentazione della domanda di contributo sarà pubblicata in data successiva.

La CCIAA di Vicenza promuove un contributo a fondo perduto a favore delle imprese che intendono investire in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici, anche finalizzati ad approcci green oriented, che consentano di implementare nuovi modelli organizzativi, incrementare l’informatizzazione delle attività o migliorare l’efficienza aziendale tramite l’adozione di tecnologie innovative che consentano di sostenere il processo di innovazione tecnologica e rivoluzione ambientale, volto a favorire l’economia e lo sviluppo nel rispetto dell’ambiente e della sua sostenibilità. Leggi tutto»

 
 

 

www.apindustria.vi.it | 0444.232.210  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

facebooklinkedin

 Informativa privacy al ilnk www.apindustria.vi.it/informativa-cookies. 
Se non vuoi più ricevere le nostre newsletter clicca 
Disiscriviti ‍

 

  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save