entry
Skip to main content

Apiweekly 202510N5 - 29 ottobre 2025

Ricordiamo che per accedere alle informazioni di Vostro interesse è necessario effettuare preliminarmente il login al nostro sito.

PROSSIMI APPUNTAMENTI

📅 5 novembre 2025 ore 17.00 - 18.00
WEBINAR│ Focus PMI | Nuovo regolamento ue sugli imballaggi ue 2025/40. Gli aggiornamenti normativi

📅 5 novembre 2025 ore 17.00 - 19.00 presso Apindustria Confimi Vicenza
PERCORSO FORMATIVO| Certificazione per la parità di genere in azienda

📅 6 novembre 2025 ore 17.30 - 20.00 presso Hiteks
CONVEGNO│La centralità della persona all’epoca dell’intelligenza artificiale

📅 SAVE THE DATE - 26 novembre 2025 ore 9.00 - 10.30 
WEBINAR | Paesi del Golfo: analisi di mercato e prospettive per le imprese orafe italiane

CALENDARIO CORSI CENTRO API SERVIZI SRL

📅 30 ottobre 2025, ore 9:00 - 12:00, Zoom
CORSO ON LINE│Whistleblowing in azienda: Corso operativo per Gestori del canale interno (D.Lgs. 24/2023) 

📅 5 novembre 2025, ore 8:00 - 12:30, Centro Api Servizi Srl SB
CORSO | Formazione per addetti al Primo Soccorso 

📅 5 novembre 2025, ore 9:00 - 13:00, Centro Api Servizi Srl SB
CORSO | Contabilità generale e amministrazione d'azienda 

📅 6 novembre 2025, ore 8:30 - 17:00, Centro Api Servizi Srl SB
CORSO | Modulo 1 | La direttiva macchine 2006/42/CE ed il nuovo regolamento macchine 1230/2023/UE 

📅 10 novembre 2025, ore 8:30 - 15:30, online Zoom
CORSO | Aggiornamento formazione specifica per lavoratori | Modulo specifico Rischio Basso e Rischio Alto

SCADENZARIO OTTOBRE 2025 

SCADENZARIO NOVEMBRE 2025

SOMMARIO NOTIZIARIO OTTOBRE  

‍‍PROTOCOLLO D'INTESA CONFIMI-INAIL Indagine conoscitiva sulle cadute dall'alto

‍✍ Gentili Imprenditori e Imprenditrici,nell’ambito del Protocollo d’Intesa INAIL–CONFIMI INDUSTRIA 2024 (con l’adesione di FINCO/AIPAA), è in corso un progetto per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione al rischio di caduta dall’alto nelle attività di produzione, manutenzione e installazione. Vi invitiamo a compilare il questionario disponibile al link 👉 https://forms.gle/i2fGetpV4KbQXoQE7Scadenza: 14 novembre p.v.  
La Vostra partecipazione è preziosa per la redazione di un documento tecnico informativo sulle misure di prevenzione e protezione. Grazie per la collaborazione.

ESTERO

CBAM, CONFERMATO L’AVVIO DEL REGIME DEFINITIVO DAL 1.1.2026 CON SEMPLIFICAZIONI

Dal 1.1.2026 è confermato l’inizio della fase definitiva di applicazione del regolamento CBAM, il Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle Frontiere (Carbon Border Adjustment Mechanism) Leggi l'articolo completo »»»

RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI DELLE DOGANE DAL 1° NOVEMBRE

Dal 1.11.2025 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) avrà un nuovo assetto organizzativo che consterà di tredici Direzioni territoriali cui faranno capo gli Uffici locali. Leggi l'articolo completo »»»

SCADENZARIO INIZIATIVE PROMOZIONALI ESTERO/ITALIA

FISCALE

RIMBORSO CHILOMETRICO AL PROFESSIONISTA. CONFERMATO L’OBBLIGO DELLA RITENUTA

Il «Rimborso spese chilometriche», commisurato ai «chilometri effettivamente percorsi e tariffa pattuita», continua ad essere reddito per il professionista, anche dopo le novità del d.Lgs 192/2024. Ne consegue che il committente (impresa, ente o professionista)1 deve continuare, come sostituto d’imposta, ad operare la ritenuta d’acconto del 20% anche sul rimborso suddetto.Leggi l'articolo completo »»»

LAVORO

CCNL CONFIMI INDUSTRIA MECCANICA: ACCORDO ECONOMICO PER IL BIENNIO 2025-2026

In data 28 ottobre 2025 Confimi Industria Meccanica e Fim-Cisl hanno raggiunto un accordo per incrementare i trattamenti economici previsti dal CCNL 7 giugno 2021: l’intesa è valida per il biennio 2025-2026. Leggi l'articolo completo »»»

OPERATIVO IL BONUS MAMME 2025

Con la pubblicazione della Circolare n. 139 del 28 ottobre 2025 viene resa operativa la nuova misura di sostegno per le lavoratrici madri prevista dall’articolo 6 del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 2025, n. 118, in sostituzione della decontribuzione mamme prevista, ma mai attuata, dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024).Leggi l'articolo completo »»»

FORMAZIONE

WHISTLEBLOWING IN AZIENDA: CORSO OPERATIVO PER GESTORI DEL CANALE INTERNO (D.LGS. 24/2023)

📅30 ottobre 2025 🕣 9.00 - 12.00💻online Zoom 
Il D.Lgs. 24/2023, che recepisce la Direttiva UE 2019/1937 sul whistleblowing, prevede all’art. 4, comma 2, che la gestione del canale interno di segnalazione sia affidata a un soggetto autonomo, interno o esterno all’azienda. La norma richiede inoltre una formazione specifica per il Gestore, al fine di garantire una gestione conforme delle segnalazioni ed evitare le sanzioni previste da ANAC. Vai al dettaglio»

 

CONTABILITÀ GENERALE E AMMINISTRAZIONE D'AZIENDA

📅 5, 12, 19, 26 novembre; 3 e 10 dicembre 🕣 9.00 - 13.00📍Centro Api Servizi, Galleria Crispi 45 Vicenza
Introdurre gli operatori neoassunti e/o di diversa provenienza e formazione lavorativa al mondo amministrativo fornendo loro una conoscenza di base sul bilancio aziendale e sulla contabilità con un approccio alle competenze d’ufficio essenziali per riuscire a gestire alcune fasi del lavoro in amministrazione o per approfondire le conoscenze già studiate e migliorare l’operatività nell’ambito della propria posizione. Vai al dettaglio»

 

CORSO COMPLETO DI PROCUREMENT: TECNICHE AVANZATE E STRATEGIE VINCENTI PER GLI ACQUISTI

📅21 e 28 novembre; 5 e 12 dicembre 2025 🕣 9.00 - 17.30 📍Centro Api Servizi
L'obiettivo è aggiornare la Funzione Acquisti per migliorare la sua efficienza ed efficacia nei confronti del mercato della fornitura e verso i “clienti interni” dell’azienda. Il corso è orientato a tutta l’area del Procurement, compresa la logistica, la pianificazione commerciale, la programmazione di produzione e la gestione dei materiali. Vai al dettaglio»

 

OPPORTUNITÀ

ACCESSIBILITÀ AL CREDITO PER LE PMI: CRITERI, SFIDE E PROSPETTIVE

Nell’ambito del Mese dell’Educazione Finanziaria, Confimi Industria prende parte al progetto di divulgazione promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), intitolato “Oggi per il tuo domani”, con l’obiettivo di favorire la diffusione di una cultura economico-finanziaria consapevole tra le imprese. Leggi l'articolo completo »»»

PREMIO IMPRESA AMBIENTE: VALORIZZARE L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE DELLE IMPRESE

Promuovere la sostenibilità come leva di sviluppo e competitività è oggi una delle sfide più importanti per il mondo produttivo. In questa prospettiva nasce il Premio Impresa Ambiente, un’iniziativa che intende valorizzare le realtà — pubbliche e private, italiane ed estere — che si distinguono per il loro impegno in favore dell’innovazione sostenibile, del rispetto ambientale e della responsabilità sociale. Leggi l'articolo completo »»»

  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save