entry
Skip to main content

Convegno - "Certificazione parità di genere, e se non fosse come pensiamo?" -  17 settembre 2025 presso Villa Cordellina Lombardi, Montecchio Maggiore (VI)

La Certificazione di Parità di Genere non è solo un adempimento, ma può diventare una leva strategica per la crescita e la competitività delle imprese.

Il Gruppo Donne di Apindustria Confimi Vicenza organizza il convegno: “Certificazione parità di genere, e se non fosse come pensiamo?” - 📅 17 settembre – ore 17.30  📍 Villa Cordellina Lombardi, Montecchio Maggiore (VI)

Un momento di confronto con esperte, istituzioni e testimonianze aziendali per comprendere i reali vantaggi, le opportunità e gli strumenti a disposizione di chi sceglie questo percorso.

«Alcuni imprenditori considerano certi tipi di certificazioni superflue o, peggio ancora, quasi una “moda” del momento. Per questo abbiamo voluto un titolo provocatorio: "Certificazione parità di genere, e se non fosse come pensiamo?" perché, siamo estremamente convinte dell’impatto più che positivo che questa può imprimere all’interno dell’azienda».

Alice Borsetto, Presidente provinciale Gruppo Donne di Apindustria Confimi Vicenza e componente di Giunta nel medesimo Gruppo nazionale, non ha alcun dubbio nel presentare l’ottica con la quale verrà affrontato il convegno, organizzato dal Gruppo Donne di Apindustria Confimi Vicenza, che si svolgerà mercoledì 17 settembre, alle ore 17.30, in villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore.

«Prima di organizzare questo incontro abbiamo parlato con tanti imprenditori, uomini e donne, il risultato è stato più o meno lo stesso: chi ha deciso di intraprendere questo percorso, a qualunque stadio fosse, si è detto soddisfatto, molti invece si sono detti intimoriti dai costi, che in realtà si possono ridurre, e non di poco, grazie ad una serie di agevolazioni, bandi e contributi, di cui parleremo nel corso del convegno».

Dopo i consueti saluti istituzionali, sarà proprio la presidente Borsetto ad aprire i lavori: un’introduzione al tema, ma anche all’ospite d’onore: Vincenza Frasca, Presidente nazionale Gruppo Donne Confimi e componente della Giunta nazionale Confimi, che incentrerà il proprio intervento sul Manifesto dell’imprenditoria femminile, “Start We Up”.

Si entrerà nel vivo dell’incontro con due testimonianze aziendali: quelle di Landlab Srl di Quinto Vicentino e di ATP Enviroment Srl di Torri di Quartesolo, che la certificazione parità di genere l’hanno già ottenuta.

A seguire il talk che vedrà protagoniste le consigliere regionali di Parità Francesca Torelli e Mirta Corrà e le imprenditrici associate Veronica Grillo (che fa parte del Gruppo Donne di Apindustria Confimi Vicenza), ed Erika Maran, Presidente della Commissione provinciale Pari opportunità, anche lei componente del Gruppo Donne di Apindustria, oltre che del Consiglio di mandamento di Vicenza: «Lo sforzo che stiamo facendo in Commissione in Provincia – dice Maran-, è quello di provare a creare consapevolezza e cultura in ogni ambito, non solo imprenditoriale, ma anche a livello di enti pubblici, organizzazioni e mondo della scuola. Bisogna lavorare sull’uguaglianza, ma anche sulla creazione di opportunità. Per questo abbiamo inviato a tutti i Comuni della provincia un questionario per capire a che punto siano, in ciascun ente, i percorsi legati alla parità di genere, perché dobbiamo calarci nelle tante e diverse realtà».

Vita Associativa

  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save