
Fiscale - Apindustria Vicenza - Associazione delle Piccole e Medie Imprese della Provincia di Vicenza

- Esteromentro/Spesometro e comunicazioni LI.PE.
COMUNICAZIONE DATI FATTURE CON CONTROPARTI ESTERE (ESTEROMENTRO 2019 SS)- vedi > Servizi > Fiscale > Approfondimenti > Contabilità ed Iva > Comunicazione esterometro (dal 2019) - clicca qui
COMUNICAZIONE DATI FATTURE (SPESOMETRO 2017-2018)
vedi > Servizi > Fiscale > Approfondimenti > Contabilità ed Iva > Comunicazione dati fatture (spesometro 2017) - clicca qui
3°e 4° trimestre 2017 ==> scadenza 28/02/2018 prorogata al 06/04/2018 (Provv. Ae ° 05/02/2018)
1°e 2° trimestre 2018 ==> scadenza 30/09/2018 (art.1 co.932 L. 205/2017)
3° e 4° trimestre 2018 ==> scadenza 28/02/2019 (scadenza prorogata al 30 aprile 2019 - clicca qui)
COMUNICAZIONE TRIMESTRALE DATI LIQUIDAZIONI IVA PERIODICHE (LI.PE.)
vedi > Servizi > Fiscale > Approfondimenti > Contabilità ed Iva > Comunicazione liquidazioni Iva periodiche (dal 2017) –clicca qui
Scadenze
1° trimestre ==> 31 maggio
N.B. La scadenza del 1° trimestre 2017 è stata prorogata dal 31/5/2017 al 12/6/2017-Comunicato MEF n. 89 del 29/5/2017)
2° trimestre ==> 16 settembre
3° trimestre ==> 30 novembre
4° trimestre ==> 28 febbraio anno successivo
N.B. Per il 4° trimestre 2018 la scadenza è stata prorogata al 10/04/2019 - clicca qui
- Manovra 2018 e novità fiscali - ATTI CONVEGNO 25/1/2018
Gli atti del convengno sono disponibili su Apyweekly 201801N4 (clicca qui)- Novità bilanci dal 2016
- Atti convegno Apindustria 12/10/2016 - clicca qui
- Novità schemi bilancio ordinario (estratto notiziario aprile 2016) - clicca qui
- Novità schemi bilancio semplificato e microimprese (estratto notiziario aprile 2016) - clicca qui
- Contabilizzazione degli oneri accessori di finanziamento (estratto notiziario aprile 2017) - clicca qui
- Finalità e postulati del bilancio OIC 11/2018 (Apiweekly 201805N1) - clicca qui
- Principi contabili aggiornati
... sintesi novità principi contabili (estratto notiziario marzo 2017) - clicca qui
... gli emendamenti (precisazioni) sui nuovi principi contabili (Apiweekly 201801N1) - clicca qui
... testo principi contabili http://www.fondazioneoic.eu/?cat=14
- Split payment allargato dal 1/7/2017 - elenco soggetti
Sono stati pubblicati sul sito del Dipartimento delle Politiche fiscali del MEF gli elenchi degli Enti, società controllate da suddetti e società quotate al FTSE MIB verso i quali dal 1° luglio 2017 i fornitori dovranno applicare la disciplina dello split payment.1^ pubblicazione del 28/6/2017
La nota del MEF evidenzia che fino al 6 luglio gli interessati (cioè Enti, società controllate e quotate) possono segnalare errori o mancate inclusioni. Gli elenchi non possono quindi dirsi ancora definitivi.
http://www.finanze.it/opencms/it/archivio-evidenza/evidenza/SCISSIONE-DEI-PAGAMENTI-D.L.-N.-50-2017/
2^ pubblicazione del 14/07/2017
La nota del MEF evidenzia che fino al 19 luglio gli interessati (cioè Enti, società controllate e quotate) possono ancora segnalare errori o mancate inclusioni. Gli elenchi non possono quindi dirsi ancora definitivi
http://www.finanze.it/opencms/it/archivio-evidenza/evidenza/SCISSIONE-DEI-PAGAMENTI-D.L.-N.-50-2017-NUOVI-ELENCHI/
3^ pubblicazione del 26/07/2017
La nota di accompagnamento segnala che, questa volta, sono definitivi
http://www.apindustria.vi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=6228:splita-payment-allargato-dal-1-7-2017&catid=193&Itemid=148
http://www.finanze.it/opencms/it/fiscalita-nazionale/Manovra-di-Bilancio-2017/Scissione-dei-pagamenti-d.l.-n.-50_2017-Elenchi-definitivi
4^ pubblicazione del 04/08/2017
Dopo la 3^ versione "definitiva" del 26 luglio (così fu definita nella nota di pubblicazione), dal 4 agosto disponiamo della 4^ versione, quella "definitiva rettificata".
http://www.finanze.it/opencms/it/fiscalita-nazionale/Manovra-di-Bilancio-2017/Scissione-dei-Pagamenti-d.l.-n.-50_2017-Rettifica-elenchi-definitivi-/
5^ pubblicazione del 14/09/2017
Ancora rettifiche alla split liste pubblicate sul sito del DF del MEF il 14/09/2017.
http://www.finanze.it/opencms/it/fiscalita-nazionale/Manovra-di-Bilancio-2017/Scissione-dei-pagamenti-d.l.-n.-50_2017-2-Rettifica-elenchi-definitivi/
6^ pubblicazione del 31/10/2017 (3^ versione elenchi definitivi 2017)
Link alla pubblicazione diffusa il 31/10/2017 con aggiornamenti degli elenchi introdotti successivamente al 14/09/2017
http://www.finanze.gov.it/opencms/it/fiscalita-nazionale/Manovra-di-Bilancio/Manovra-di-Bilancio-2017/Scissione-dei-pagamenti-d.l.-n.50_2017-3-Rettifica-elenchi-definitivi/
1^ pubblicazione elenchi 2018
Link alla pubblicazione diffusa il 31/10/2017 con le split list a valere per le operazioni fatturate da 01/01/2018
http://www1.finanze.gov.it/finanze2/split_payment/public
Va ricordato che l'isituto del reverse charge prevale rispetto allo split payment.
Per ulteriori approfondimenti vedi l'articolo pubblicato su ApiWeekly del 12/7/2017 disponibile anche su Servizi > Fiscale > approfondimenti > Contabilità ed Iva > Split payment (art. 17-ter) - clicca qui

ADEMPIMENTI, SERVE UNA TREGUA
Confimi Industria e ANC fanno il punto
Nota congiunta di Flavio Lorenzin, Presidente di Apindustria Confimi Vicenza e Marco Cuchel, Presidente di ANC

ATTI DEL CONVEGNO FISCALE - MANOVRA 2019 E NOVITA’ FISCALI
CONVEGNO NOVITA’ FISCALI 2020 – MANOVRA E DIRETTIVE UE


CONVEGNO SU SPESOMETRO 2017 E NOVITA’ MANOVRA ESTIVA
SPESOMETRO 2017 E MANOVRINA ESTIVA
Lunedì 11/09/2017 dalle ore 14,00 alle ore 18,00Sala convegni Apindustria - Galleria Crispi 45 – Vicenza

Denuncia alla Commissione Europea
Denunciata a Bruxelles la violazione del principio di neutralità Iva
Che il ruolo fondamentale delle imprese manifatturiere non sia apprezzato dall’Amministrazione finanziaria non è una sorpresa.

FE: il baratto finanziario è legge
Con la legge di Bilancio 2021 (art. 1 commi 207-209) è ufficiale la nascita del "baratto finanziario 4.0" ovvero la possibilità (facoltà) di effettuare attraverso la piattaforma SdI (che a tal fine dovrà essere implementata) la compensazione multilaterale di crediti e debiti commerciali risultanti dalle fatture elettroniche di cui al D.Lgs. 127/2015 (escluse quelle PA).LE NOVITA’ FISCALI DEL CD. “DECRETO DIGNITA’”
Il DL. n. 87 del 12/7/2018 cd. “Decreto Dignità” è stato pubblicato nella G.U. n. 161 del 13/7/2018, ed entra in vigore dal giorno successivo, precisamente, il 14/7/2018 e dovrà essere convertito in legge entro l’11/9/2018.
Visualizza l'articolo completo in formato PDF
pdf 18 7 20180725MCR Novita fiscali decreto dignita (48 KB)

MANOVRA 2018 E NOVITA’ FISCALI

MANOVRA 2019 E NOVITA’ FISCALI

MANOVRINA: "DECRETO SANGUISUGA"
"Beffe e complicazioni ancora una volta a braccetto"
Lorenzin commenta la manovrina approvata a suon di fiducia dal Parlamento
NOVITA’ FISCALI 2020 – Incontro riservato agli imprenditori


NOVITA’ FISCALI 2020 – MANOVRA E DIRETTIVE UE
Sono molte (oltre 130) le novità entrate in vigore dal 1° gennaio, o che entreranno in vigore nel corso del 2020, per effetto della legge di bilancio, del collegato fiscale e di alcune direttive e regolamenti comunitari. Il convegno fiscale di inizio anno, come da tradizione, sarà l’occasione per analizzare le principali tematiche di interesse.
Webinar - Novità fiscali 2021, manovra e dintorni
