entry
Skip to main content

Servizio gratuito di International Assessment

Nell’ambito del progetto “Internazionalizzazione Sistema Nord Est 2024” finanziato dalla Regione Autonoma del Friuli-Venezia Giulia, dalla Regione del Veneto, e dalla Provincia autonoma di Trento, segnaliamo l’opportunità di svolgere un “International Assessment”, un percorso di analisi, gratuito, sullo stato di sviluppo del processo di internazionalizzazione delle PMI.

L’International Assessment è un servizio dedicato alle PMI che vogliono affacciarsi o consolidare la propria presenza nei mercati esteri. Attraverso il confronto con un esperto, verrà esaminata la preparazione dell'azienda in ambiti fondamentali come:

  1. PRODOTTO/SERVIZIO
  2. MERCATI
  3. STRATEGIE
  4. RISORSE UMANE
  5. PROCESSI
  6. EXPORT DIGITALE
  7. COMUNICAZIONE/PROMOZIONE

L’obiettivo è far emergere i suoi punti di forza, gli ambiti di miglioramento e le esigenze su cui intervenire con un piano di attività a supporto di un progetto di internazionalizzazione. Il risultato finale è un report, che restituisce una fotografia nitida della tua azienda rispetto alla sua propensione all’export, accompagnata da una proposta di attività con focus su due ambiti prioritari.

COSA PREVEDE E CHI PUÓ PARTECIPARE

Possono aderire al progetto solo le PMI (non grandi imprese) attive con sede legale e/o unità locale in Friuli-Venezia Giulia, in Veneto e in Trentino, iscritte al registro imprese e appartenenti al settore secondario. L’iniziativa è riservata ad un numero limitato di aziende, suddivise equamente tra imprese con sede in Veneto, nel Friuli-Venezia Giulia e in Trentino. Nell’accettazione delle richieste di partecipazione, si terrà conto dell’ordine cronologico di ricezione delle domande di adesione, fino ad un numero massimo di quattro aziende per ogni territorio.

Il servizio prevede:

  • un primo contatto conoscitivo per concordare tempi e modalità di erogazione del servizio;
  • la sottoscrizione di un contratto di erogazione del servizio “International Assessment”;
  • un confronto in azienda della durata indicativa di 3 ore gestito dai referenti di Trentino Sviluppo;
  • la presenza durante l’intervista del titolare/amministratore delegato e dell’export manager (si consiglia il coinvolgimento anche della/del responsabile produzione, risorse umane e comunicazione poiché aggiunge valore alle informazioni utili per l’audit/assessment);
  • la presentazione del report finale tramite call conference della durata di circa 1 ora;
  • l’invio del report finale.

MODALITÁ DI PARTECIPAZIONE E COSTI

Le imprese - con sede in Trentino ma anche in Veneto e Friuli-Venezia Giulia - che intendono aderire all’iniziativa devono inviare, a partire da mercoledì 22 gennaio (ore 13.00) fino a mercoledì 5 febbraio (ore 20:00), la richiesta di partecipazione a Trentino Sviluppo. Grazie al finanziamento da parte dei 3 partner, le imprese delle due Regioni e della Provincia autonoma di Trento attive e iscritte al registro imprese, accederanno al servizio GRATUITAMENTE.

Per partecipare è necessario:

  • leggere la circolare informativa e compilare la manifestazione di interesse al seguente link INTERNATIONAL ASSESSMENT;
  • trasmettere all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. la dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46, 47 e 48 del D.P.R. n. 445/2000, per cui v. allegato 1 (precisiamo che le dichiarazioni rilasciate dall’impresa saranno verificate e in caso di mendaci dichiarazioni l’impresa incorre nelle responsabilità penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000).

Il progetto “Sistema Nord Est” nasce dalla volontà della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, della Regione del Veneto, e della Provincia autonoma di Trento di attivare azioni comuni a favore dell'internazionalizzazione delle imprese del territorio. Coinvolge numerosi attori del territorio, tra cui Trentino Sviluppo, capofila del progetto, Finest, Unioncamere Veneto, Venicepromex, la Camera artigianale della Regione Istriana e la Camera di Commercio e Industria della Serbia.

 

 

Opportunità

  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save