RENTRI: aperta la procedura di iscrizione
Dal 15 dicembre 2024 è attivo il servizio per l’iscrizione al RENTRI ossia il Registro Elettronico Nazionale di Tracciabilità dei Rifiuti per le Imprese ed Enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di 50 dipendenti e gli Operatori professionali nell’ambito della gestione dei rifiuti. Tali soggetti dovranno aver completato l’iscrizione entro il 13 febbraio 2025 e a partire dal 14 febbraio 2025 utilizzare il nuovo registro elettronico. L’attuale registro di carico e scarico in formato cartaceo non potrà più essere compilato.
Anche i formulari di trasporto (FIR) attualmente in uso non potranno essere più utilizzati a partire dal 13 febbraio 2025, anche se già vidimati. Tali documenti unitamente al registro cartaceo dovranno essere conservati per 3 anni.
Il numero di dipendenti è da intendersi quello complessivo al 31/12/2024 dell’Impresa o dell’Ente e non quello della singola unità produttiva del rifiuto.
L’iscrizione al RENTRI deve essere fatta accedendo alla sezione “Accedi alla tua area di interesse” tramite il sito www.rentri.gov.it. e mediante strumenti digitali di autenticazione, quali:
- SPID per persona fisica
- SPID per persona giuridica
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
- Carta di Identità Elettronica (CIE)
Nel caso di dispositivi di identità digitale intestati a persona fisica, questa deve avere poteri per rappresentare l'impresa oppure deve essere stata incaricata ad operare dall'impresa o dall'ente o dall'organizzazione tramite apposita procedura.
L’iscrizione al RENTRI si completerà con il pagamento del contributo annuo e del diritto di segreteria attraverso il canale PagoPA.
La pratica di iscrizione dovrà infine essere trasmessa tramite la funzione prevista dal portale RENTRI (invio pratica) alla sezione dell’Albo nella cui circoscrizione territoriale è iscritta la sede legale dell’Operatore. La pratica verrà protocollata dall’Albo. L’Operatore riceverà a mezzo PEC una comunicazione di avvenuta iscrizione.
L'Area Sicurezza-Ambiente rimane a disposizione per ogni ulteriore chiarimento, 0444.232.244 -
- Creato il .