Guida sintetica EasyConai - aggiornata a dicembre 2015
- Creato il .
Registrati per leggere il seguito …
Registrati per leggere il seguito …
Registrati per leggere il seguito …
Registrati per leggere il seguito …
In data 13 novembre 2014 l'Aula della Camera ha approvato un emendamento al testo del Collegato Ambientale che proroga al 31 dicembre 2015 le sanzioni per le inadempienze alla disciplina SISTRI.
Il provvedimento, ora al Senato per l’approvazione definitiva, dovrebbe spostare sempre fino al al 31 dicembre 2015 la durata del periodo cosiddetto del “doppio binario” in cui i soggetti obbligati al Sistri devono continuare ad effettuare anche i documenti cartacei (registro c/s rifiuti, formulario di trasporto e Mud).
Si fa riserva di successive comunicazioni.
Registrati per leggere il seguito …
Settori dell’agricoltura, dell’edilizia, dell’estrazione e lavorazione dei materiali lapidei
L’INAIL ha pubblicato un bando per il sostegno al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alla innovazione tecnologica, con l’obiettivo di sostenere le piccole e micro imprese (iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura) operanti nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, dell’estrazione e lavorazione dei materiali lapidei, nella realizzazione di progetti di innovazione tecnologica mirati al miglioramento delle condizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. La domanda deve essere presentata in modalità telematica, con successiva conferma tramite Posta elettronica certificata, a partire dal 3 novembre 2014 fino alle ore 18,00 del 3 dicembre 2014.VICENZA | 28 MARZO - ORE 9.00 |
BASSANO DEL GRAPPA | 2 APRILE - ORE 15.00 |
SCHIO | 4 APRILE - ORE 9.00 |
Confermata la partenza per il 3 marzo 2014, del Sistri (Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti) operativo anche per i produttori di rifiuti pericolosi.
Prorogata al 1° gennaio 2015 l’entrata in vigore del sistema sanzionatorio relativo a SISTRI.
Registrati per leggere il seguito …
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE IMPRESE VENETE CHE INVESTONO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
E’ stato pubblicato il Bando Nazionale Inail 2013 finalizzato a premiare con il riconoscimento di contributi a fondo perduto le imprese, anche individuali, che intendono investire per la sicurezza sul lavoro nei seguenti settori :
1) INVESTIMENTI PRODUTTIVI
2) ADOZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA
3) SOSTITUZIONE o ADEGUAMENTO DI ATTREZZATURE DI LAVORO