Le nuove specifiche tecniche in vigore dal 1° ottobre 2020 (obbligatorie dal 2021)
COMUNICAZIONE DATI FATTURE CON CONTROPARTI ESTERE (ESTEROMENTRO 2019 SS)
- vedi > Servizi > Fiscale > Approfondimenti > Contabilità ed Iva > Comunicazione esterometro (dal 2019) - clicca qui
Scadenze
-entro fine del mese successive al trimestre di riferimento, per operazioni fino al giugno 2022
-stessa scadenza (nuove specifiche 1.7) fatturazione elettronica attiva ed entro 15 mese successivo per quella passiva, per operazioni dal 1/7/2022
COMUNICAZIONE TRIMESTRALE LIQUIDAZIONI IVA PERIODICHE (LI.PE.)
vedi > Servizi > Fiscale > Approfondimenti > Contabilità ed Iva > Comunicazione liquidazioni Iva periodiche (dal 2017) –clicca qui
Scadenze
1° trimestre ==> 31 maggio
N.B. La scadenza del 1° trimestre 2017 è stata prorogata dal 31/5/2017 al 12/6/2017-Comunicato MEF n. 89 del 29/5/2017)
2° trimestre ==> 16 settembre
3° trimestre ==> 30 novembre
4° trimestre ==> 28 febbraio anno successivo
N.B. Per il 4° trimestre 2018 la scadenza è stata prorogata al 10/04/2019 - clicca qui
Con la legge di Bilancio 2021 (
art. 1 commi 207-209) è ufficiale la nascita del "baratto finanziario 4.0" ovvero la possibilità (facoltà) di effettuare attraverso la piattaforma SdI (che a tal fine dovrà essere implementata) la compensazione multilaterale di crediti e debiti commerciali risultanti dalle fatture elettroniche di cui al D.Lgs. 127/2015 (escluse quelle PA).
Confimi Industria e ANC fanno il punto
Nota congiunta di Flavio Lorenzin, Presidente di Apindustria Confimi Vicenza e Marco Cuchel, Presidente di ANC
Giovedì 24/01/2019 dalle ore 14,00 alle ore 18,00
Sala Convegni Apindustria - Galleria Crispi 45 – Vicenza
Il tradizionale convegno fiscale di inizio anno sarà dedicato all’analisi delle novità fiscali introdotte dalla legge di Bilancio 2019, dal relativo “collegato fiscale” e dalle disposizioni di recepimento di alcune direttive UE (alcune di immediata applicazione, altre dal 2020 e seguenti). L’incontro sarà altresì l’occasione per fare il punto sugli ultimi sviluppi in materia di fatturazione elettronica.
SPESOMETRO 2017 E MANOVRINA ESTIVA
Lunedì 11/09/2017 dalle ore 14,00 alle ore 18,00
Sala convegni Apindustria - Galleria Crispi 45 – Vicenza
S'è tenuto il
22 settembre 2021 (formula webinar 9,00-12,30) il tradizionale convegno di fine estate organizzato da Apindustria Confimi Vicenza. Le novità, dopo la pausa estiva, non sono mancate. Pubblichiamo gli atti delle relazioni a cura di Francesco Zuech e Maria Chiara Ronzani, funzionari dell'Ufficio fiscale dell'Associazione, e Michele Bana, dottore commercialista ed esperto in materia di Crisi d'impresa.
Per maggiori info:
CLICCA QUI
ATTI CONVEGNO (riservato alle imprese associate)-
clicca qui
Denunciata a Bruxelles la violazione del principio di neutralità Iva
Che il ruolo fondamentale delle imprese manifatturiere non sia apprezzato dall’Amministrazione finanziaria non è una sorpresa.
Notizia 20180725MCR3
Il DL. n. 87 del 12/7/2018 cd. “Decreto Dignità” è stato pubblicato nella G.U. n. 161 del 13/7/2018, ed entra in vigore dal giorno successivo, precisamente, il 14/7/2018 e dovrà essere convertito in legge entro l’11/9/2018.
Visualizza l'articolo completo in formato PDF
pdf
18 7 20180725MCR Novita fiscali decreto dignita
(48 KB)
Giovedì 24/01/2018 dalle ore 14,00 alle ore 18,00
Sala Convegni Apindustria - Galleria Crispi 45 – Vicenza
Il tradizionale convegno fiscale di inizio anno sarà dedicato all’analisi delle novità fiscali introdotte dalla legge di Bilancio 2018, dal relativo “collegato” e dalla legge europea 2017. L’incontro sarà altresì l’occasione per analizzare e fare il punto sulle altre novità e i chiarimenti fiscali di impatto operativo per il 2018.
Giovedì 24/01/2019 dalle ore 14,00 alle ore 18,00
Sala Convegni Apindustria - Galleria Crispi 45 – Vicenza
Il tradizionale convegno fiscale di inizio anno sarà dedicato all’analisi delle novità fiscali introdotte dalla legge di Bilancio 2019, dal relativo “collegato fiscale” e dalle disposizioni di recepimento di alcune direttive UE (alcune di immediata applicazione, altre dal 2020 e seguenti). L’incontro sarà altresì l’occasione per fare il punto sugli ultimi sviluppi in materia di fatturazione elettronica.
"Beffe e complicazioni ancora una volta a braccetto"
Lorenzin commenta la manovrina approvata a suon di fiducia dal Parlamento
Lunedì 27/01/2020 dalle ore 14,00 alle ore 18,00
Sala Convegni Apindustria - Galleria Crispi 45 – Vicenza
Sono molte (oltre 130) le novità entrate in vigore dal 1° gennaio, o che entreranno in vigore nel corso del 2020, per effetto della legge di bilancio, del collegato fiscale e di alcune direttive e regolamenti comunitari. Il convegno fiscale di inizio anno, come da tradizione, sarà l’occasione per analizzare le principali tematiche di interesse.
5 - 12 - 19 - 26 marzo 202 (Orario dalle 14:00 alle 18.00) - in modalità formazione a distanza
Le potenzialità della FE non sono in discussione ma serve un patto per prorogare l’esterometro trimestrale, assorbire gli elenchi Intrastat, razionalizzare il reverse e partire con il baratto finanziario