entry
Skip to main content

ApiWeekly 202501N2 - 15 gennaio 2025

Ricordiamo che per accedere alle informazioni di Vostro interesse è necessario effettuare preliminarmente il login al nostro sito.

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

📅 20 Gennaio 2025, dalle ore 14:30 

Appuntamenti presso VicenzaOro

 

📅 23 Gennaio 2025, ore 17:00 - 17:45 

Webinar informativo sul Bando INAIL 2024/2025

 

📅 29 Gennaio 2025, ore 09:30 - 10:30 

R.E.N.T.Ri: le modalità operative

📅 30 Gennaio 2025, ore 17:00 - 19:00 

Valorizzare Motivare Trattenere. Strategie per il futuro delle risorse umane

 

📅 31 gennaio 2025, ore 9.00 - 12.45 

Novità fiscali - Manovra e Riforma 2025


CALENDARIO corsi centro api servizi

📅 23 gennaio 2025, ore 9.00 - 12.00 

Dogana│Operazioni di import/export. Classificazione delle merci e gestione degli adempimenti doganali

 

📅 Dal 27 gennaio 2025, ore 8.30 - 12.30 (tot 8 ore)

Formazione per addetti antincendio per attività di livello 2

 

📅 Dal 30 gennaio 2025, ore 9.00 - 17.00 (tot 21 ore)

Workshop Procurement: analizzare, negoziare e comunicare

 

📅 Dal 30 gennaio 2025, ore 9.00 - 13.00 (tot 24 ore)

Corso Excel Avanzato

 

📅 1 febbraio 2025, ore 8.30 - 12.30

Formazione per addetti antincendio per attività di livello 1

 

INDAGINE CONGIUNTURALE: CONSUNTIVO II SEMESTRE 2024 E PREVISIONALE I SEMESTRE 2025 DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE 💼

Confimi Industria sta conducendo la consueta 📊 indagine congiunturale di inizio anno. La tua opinione è fondamentale per supportare le politiche industriali e migliorare la rappresentanza delle imprese! 🤝. 

I dati saranno trattati 🔒 in modo aggregato e assolutamente anonimo.

 

📅 Il questionario sarà attivo fino al 26 gennaio 2025.

Ti invitiamo a partecipare compilando il modulo al link👉 https://forms.gle/5JH71RJnhZHVRnB47

 

 
 

GLI OBBLIGHI DEGLI IMPORTATORI NEL NUOVO REGOLAMENTO SULLA SICUREZZA DEI PRODOTTI

Dal 13.12.2024 è applicabile il Regolamento (UE) 2023/988 relativo alla sicurezza generale dei prodotti destinati ai consumatori, il quale stabilisce che gli operatori economici possono immettere o mettere a disposizione sul mercato dell’Unione solo prodotti sicuri.Leggi tutto»


AGGIORNAMENTO DEI CONTINGENTI TARIFFARI PER TALUNE MERCI IMPORTATE IN UE

Con Regolamento (UE) 2024/3213, applicabile dal 1.1.2025, il Consiglio UE ha modificato il regolamento (UE) 2021/2283 recante apertura e modalità di gestione di contingenti tariffari autonomi dell'Unione per taluni prodotti agricoli e industriali. Leggi tutto»


ORIGINE PREFERENZIALE UE-PEM, CONVENZIONE PANEUROMEDITERRANEA ORIGINARIA E RIVEDUTA APPLICABILI IN PARALLELO SINO AL 31.12.2025

Come già riportato in ApiWeekly 202411N3 la Convenzione PanEuroMediterranea (PEM) riveduta sulle norme di origine preferenziale è entrata in vigore il 1.1.2025. Leggi tutto»


DAZI COMPENSATIVI SUI PRODOTTI IN ACCIAIO INOX

Con il Regolamento 2024/1268 il dazio compensativo del 20,5%, già applicato sulle importazioni di prodotti piatti di acciaio inossidabile laminati a freddo originari dell’Indonesia è stato esteso, con applicazione dall’ 8.5.2024, alle importazioni degli stessi prodotti spediti da Taiwan, Turchia e Vietnam a prescindere che siano dichiarati o no originari di Taiwan, della Turchia e del Vietnam.Leggi tutto»


Obbligo di richiesta ETA (Electronic Travel Authorisation) per i cittadini UE in visita nel Regno Unito

A partire dal 2 aprile 2025 – con la possibilità di fare domanda a partire dal 5 marzo 2025 – i cittadini della Comunità Europea necessiteranno di un ETA (Eelectronic Travel Authorization) per entrare nel Regno Unito. Leggi tutto»


 

convegno fiscale│novità manovra e riforma 2025

📅 31 gennaio 2025 🕣 9.00 - 12.45 💻online piattaforma Zoom oppure in presenza

Consueto appuntamento di inizio anno con il convegno, gratuito per gli associati, tenuto dai funzionari dell'area fiscale dell'Associazione per fornire una panoramica sulle novità della manovra e riforma fiscale 2025. Leggi tutto»


RIFORMA FISCALE. CHIARIMENTI ADE SULLE NOVITA’ DELL’AUTOTUTELA (CIRC. 21/E)

Con la circolare n. 21/E/2024 (che si allega) l’AdE ha fornito chiarimenti in merito alle novità introdotte dal decreto legislativo n.219/2023 (in attuazione delle previsioni della legge delega 11/2023 di riforma fiscale) con cui sono stati introdotte modifiche allo Statuto del Contribuente (L. 212/2000) e, in particolare, a quello dell’autotutela per i casi in cui gli atti accertativi sono errati.Leggi tutto»

 

LEGGE DI BILANCIO 2025: LE NOVITA’ IN TEMA DI LAVORO

Passiamo in rassegna le principali novità recate dalla Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025) in tema di lavoro e argomenti limitrofi. Leggi tutto»


NOVITÀ IN BREVE DAL COLLEGATO LAVORO

Il 28 dicembre 2024 è stata pubblicata in Gazzetta UƯiciale la Legge n. 203/2024, nota come "Collegato Lavoro", che è entrata in vigore il 12 gennaio 2025. Questo provvedimento introduce un'ampia gamma di misure che interessano sicurezza, previdenza, contratti e formazione: si tratta di innovazioni normative che puntano a rendere più flessibile e moderno il mercato del lavoro, la cui piena efficacia dipenderà dalla capacità di attuarle in modo uniforme e coordinato.Leggi tutto»


ASSENZE ILLEGITTIME E DIMISSIONI PER FATTI CONCLUDENTI: INNOVAZIONI NORMATIVE E RIFLESSIONI APPLICATIVE

La recente pubblicazione della Legge 13 dicembre 2024, n. 203, recante “disposizioni in materia di lavoro”, nella Gazzetta Ufficiale del 28 dicembre 2024, n. 303 ha introdotto una serie di novità rilevanti per il mercato del lavoro italiano. Tra queste, le disposizioni dell’articolo 19, rubricato “Norme in materia di risoluzione del rapporto di lavoro”, rappresentano un punto di svolta per la gestione delle dimissioni nei casi di assenza ingiustificata del lavoratore.Leggi tutto»


COME CAMBIA IL PERIODO DI PROVA NEI CONTRATTI A TERMINE

Con l’introduzione della Legge 13 dicembre 2024, n. 203 (provvedimento noto anche come Collegato Lavoro), recante “disposizioni in materia di lavoro”, nella Gazzetta UƯiciale del 28 dicembre 2024, n. 303, sono state apportate significative modifiche alla disciplina del periodo di prova per i contratti a tempo determinato, colmando lacune normative del Decreto Trasparenza (D.Lgs. 104/2022) e introducendo criteri specifici per il calcolo di tale periodo.Leggi tutto»


FINO AL 31 DICEMBRE 2025 CONTRATTI A TERMINE OLTRE 12 MESI POSSIBILI CON ACCORDO AZIENDA-LAVORATORI

La recente approvazione del decreto-legge Milleproroghe, durante la seduta del Consiglio dei ministri del 9 dicembre, ha introdotto una novità significativa per il mondo del lavoro. Il termine previsto per il 31 dicembre 2024, che avrebbe limitato i rinnovi e le proroghe dei contratti a termine di durata superiore ai 12 mesi in assenza di specifiche causali previste dalla contrattazione collettiva, è stato esteso fino al 31 dicembre 2025.Leggi tutto»

 

Dogana│Operazioni di import/export. Classificazione delle merci e gestione degli adempimenti doganali

📅 23 gennaio 2025 🕣 9.00 - 12.00 💻online piattaforma Zoom

L'incontro fa parte del percorso formativo FOCUS COMMERCIO ESTERO│INCONTRI TECNICI ONLINE che consiste in una una serie di incontri mirati, della durata di 3/6 ore ciascuno, dedicati all'approfondimento delle principali tematiche legate al commercio internazionale per operare con successo nei mercati esteri. Vai al dettaglio»


Corso Excel Avanzato

📅 30 gennaio; 6, 13, 20, 27 febbraio, 6 marzo 2025; 🕣 9:00 - 13:00 (totale 24 ore);📍Centro Api Servizi Srl SB - Galleria Crispi, 45 - Vicenza

Il corso si rivolge a coloro che possiedono una conoscenza di base del software e intendono scoprire le più innovative e potenziate funzionalità di programmazione, integrazione e dialogo dei dati. Nonostante sia prevista all’inizio delle attività una fase di “warm-up” per allineare e livellare le conoscenze di ognuno, si richiede ai partecipanti di essere a conoscenza delle caratteristiche di base del foglio di calcolo. Vai al dettaglio»


Workshop Procurement: analizzare, negoziare e comunicare

📅 30 gennaio, 17 e 27 febbraio 2025; 🕣 9.00 - 17.00 (totale 21 ore);📍Centro Api Servizi Srl SB - Galleria Crispi, 45 - Vicenza

Workshop con formazione teorica arricchiata da esercizi pratici stimolanti ed interattivi in aula Analisi e comparazione delle offerte sulla base del T.C.O., tecniche di negoziazione commerciale e di comunicazione efficace. Vai al dettaglio»

 

RENTRI: modalità operative

📅 29 gennaio 2025 🕣 9.30 - 10.30 💻online piattaforma Zoom

Il Webinar, GRATUITO PER LE AZIENDE ASSOCIATE, ha lo scopo di fornire le conoscenze e il supporto tecnico necessari per una corretta applicazione del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti. 

Vai al dettaglio»

 

Bando INAIL 2024/2025│Webinar informativo e questionario di valutazione personalizzato

📅 23 gennaio 🕣 ore 17:00 - 17:45 💻online

Webinar informativo gratuito sul Bando INAIL 2024/2025, durante il quale, vedremo nel dettaglio le principali novità dell'edizione di quest'anno, a chi è rivolto, quali tipologie di investimenti sono agevolabili e i passaggi necessari per ottenere il contributo a fondo perduto. Vai al dettaglio»

 
 

 

www.apindustria.vi.it | 0444.232.210  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

linkedin

  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save