entry
Skip to main content

Apiweekly 202504N1 - 2 aprile 2025

Ricordiamo che per accedere alle informazioni di Vostro interesse è necessario effettuare preliminarmente il login al nostro sito.

 

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

📅 4 aprile 2025, dalle ore 15.00 presso Polo Universitario di Vicenza

CONVEGNO│"Come sfruttare l'Intelligenza Artificiale per innovare il modello di business e i processi aziendali" 

📅 16 aprile 2025, online ore 17:00 - 18:00

WEBINAR FOCUS PMI│CBAM. Introduzione al meccanismo di adeguamento del Carbonio: come prepararsi alle nuove regole e ai nuovi costi.

 

CALENDARIO CORSI CENTRO API SERVIZI

📅 7, 11, 15 aprile 2025, ore 8.30 - 12.30 presso Centro Api Servizi srl SB

CORSO│Formazione specifica per lavoratori - rischio alto

📅 Dal 9 aprile 2025, ore  8.30 - 12.30 presso Centro Api Servizi srl SB

CORSO│Aggiornamento per RLS 

 

📅 14 aprile 2025, ore 9.00 - 13.00, presso Centro Api Servizi srl SB

WEBINAR│Trasporti internazionali e INCOTERMS® 2020. Conoscere per scegliere la resa più adatta al proprio business

📅 16 e 23 aprile 2025, ore 9.00 - 18.00, presso Centro Api Servizi srl SB

CORSO│I 12 strumenti operativi per sviluppare la trattativa

 

 

 
 

ESTERO

 

PROROGATA AL 14 APRILE LA SOSPENSIONE DEI DAZI UE IN RISPOSTA AI DAZI USA SU ALLUMINIO E ACCIAIO

Come riportato la settimana scorsa, a seguito della decisione statunitense di applicare, dal 12.3.2025, dazi aggiuntivi ad valorem del 25% sull’import in USA di prodotti in alluminio e acciaio e su alcuni prodotti c.d. derivative, l’UE aveva risposto prevedendo l’applicazione di dazi aggiuntivi ad aliquote variabili, sull’import di determinati prodotti USA, a partire dal 1.4.2025. Leggi tutto»

 

COME DIVENTARE DICHIARANTE CBAM AUTORIZZATO

Dal 1.1.2026 solamente i Dichiaranti CBAM autorizzati potranno importare in UE le “merci CBAM”, cioè le merci elencate nell’allegato I del Regolamento (UE) 2023/956, ovvero cemento, energia elettrica, concimi, ghisa, ferro e acciaio, alluminio, sostanze chimiche. Leggi tutto»

 

L’UE SOSPENDE ALCUNE SANZIONI ALLA SIRIA

Il 24.2.2025 il Consiglio europeo, con i Regolamenti 2025/407 e 2025/408, ha sospeso una serie di sanzioni (misure restrittive) nei confronti della Siria in considerazione della fine del regime di Bashar al-Assad (dicembre 2024) e dei successivi eventi politici interni. Leggi tutto»

 

DAZIO ANTIDUMPING SULL’IMPORT DI CARTA DECORATIVA CINESE

Con il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/291 la Commissione ha istituito, dal 15.2.2025, un dazio antidumping del 34,9% sulle importazioni di carta decorativa. Leggi tutto»

 

SCADENZARIO INIZIATIVE PROMOZIONALI ESTERO/ITALIA

FISCALE

 

POLIZZE CATASTROFALI. LA PROROGA E LE PRIME FAQ DEL MIMIT E’ un sospiro di sollievo, ma i dubbi restano.

E’ stato pubblicato sulla GU di lunedì 31 marzo il D.L. n. 39 con cui il Governo (CdM del 28/03) ha approvato, in piena zona cesarini, la proroga, per le PMI, dell’obbligo di contrarre le c.d. polizze catastrofali introdotte dalla LdB2024. Leggi tutto»

LAVORO

 

ASSENZE INGIUSTIFICATE E RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO: LE INDICAZIONI DEL MINISTERO DEL LAVORO

Il 27 marzo 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la Circolare n. 6 relativa all’articolo 19 della legge 13 dicembre 2024, n. 203, il quale ha introdotto il comma 7-bis all’articolo 26 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151. Tale disposizione disciplina l’istituto delle cosiddette dimissioni per fatti concludenti, attribuendo al datore di lavoro la facoltà di ritenere risolto il rapporto lavorativo in presenza di un’assenza ingiustificata protratta oltre un determinato termine. Leggi tutto»

 

IL PERIODO DI PROVA NEI CONTRATTI A TERMINE: LE INDICAZIONI DEL MINISTERO DEL LAVORO

Con la pubblicazione della Circolare n. 6 del 27 marzo 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito anche chiarimenti in merito alle modifiche introdotte dalla Legge 13 dicembre 2024, n. 203 (nota anche come "Collegato Lavoro"), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 28 dicembre 2024. Tali modifiche riguardano in particolare la disciplina del periodo di prova nei contratti a tempo determinato. Leggi tutto»

FORMAZIONE

 

Trasporti internazionali e INCOTERMS® 2020. Conoscere per scegliere la resa più adatta al proprio business

📅 14 aprile 2025 🕣 9.00 - 13.00 💻online piattaforma Zoom

INternational COmmercial TERMS: struttura e ripartizione delle obbligazioni, dei rischi e delle spese connesse alla consegna della merce tra venditore e compratore. Vai al dettaglio»

 

I 12 strumenti operativi per sviluppare la trattativa

📅 Mercoledì 16 e 23 aprile 2025🕣 9.00 - 18.00 📍Centro Api Servizi Srl SB - Galleria Crispi 45

L’analisi delle fasi, dei principi e delle tecniche per preparare nel dettaglio la trattativa. Vai al dettaglio»

OPPORTUNITÀ E FINANZIAMENTI

 

Bando a supporto della filiera tessile e della concia 2025

Invio domande dal 3 aprile al 3 giugno 2025 

La misura è finalizzata a sostenere le PMI dell'intero territorio nazionale nella promozione, gli investimenti, la ricerca, la sperimentazione, la certificazione e l’innovazione dei processi di produzione nella filiera primaria di trasformazione in Italia di fibre tessili di origine naturale provenienti anche da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle, con particolare attenzione alla certificazione della loro sostenibilità per quanto concerne il riciclo, la lunghezza di vita, il riutilizzo, la biologicità e l’impatto ambientale. Leggi tutto»

 

Recruiting Day – Edizione Primavera 2025

Iscrizioni entro il 4 aprile

Segnaliamo l’edizione primaverile del Recruiting Day Verona-Vicenza 2025: l’evento che mette in contatto i giovani talenti con le imprese del territorio. Per le imprese vicentine, l’evento è digitale e si svolgerà dal 20 maggio al 7 giugno. Leggi tutto»

 

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande a partire dal 4 aprile

La misura prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito. Leggi tutto»

  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save