ATTI CONVEGNO - DIFENDERSI DA UN ATTACCO INFORMATICO? IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (GDPR - REG. UE 679/2016) (2)
- Di seguito le slides proiettate durante il convegno dello scorso 5 aprile.
pdf 5apr18 Cyber API VI(12.15 MB)
pdf Parte servizio keymap(3.63 MB)
Nuovo GDPR “Privacy” entro il 25 maggio 2018!!
INCONTRO INFORMATIVO 5 APRILE ORE 17
Lo sapevate che il nuovo GDPR:
- Impone ai titolari di rivedere tutti i consensi informati verso i propri Clienti/Dipendenti?
- Impone di contrattualizzare in modo opportuno tutti i fornitori o i dipendenti che trattano dati personal?
- Obbliga il titolare ad avvisare il Garante entro 72 ore dal riscontro di una perdita di dati personali?
- Inverte l’onere della prova e quindi non è più il danneggiato che deve dimostrare il danno subito ma la vostra Società che deve dimostrare di avere fatto tutto il possibile per evitare il danno?
- Chiede evidenza di una formazione e di una consapevolezza dei dipendenti in merito ai rischi nella gestione dei dati ed alle attività da svolgere in caso di incidente?
- Chiede al Titolare un’adeguata analisi sui rischi dei trattamenti ed un continuo monitoraggio sull’efficacia delle procedure messe in atto?
- Essere conforme e quindi non pesantemente sanzionabile ai sensi del nuovo GDPR;
- Ridurre i rischi di perdita DATI (Anche i DATI di Business), in un tempo accettabile, ad un livello “adeguato”;
- Farvi dormire sonni più sereni, valutando adeguate soluzioni assicurativa “Cyber risk” a copertura dei danni diretti ed indiretti derivanti da incidente informatico (attacco hacher, distrazione o indisciplina del personale coinvolto, errori sul software, ecc.). con un valore aggiunto in più: l’Incident Response, Assistenza / Consulenza tecnica, legale, forense ecc., operante 24/24 .

- Creato il .