entry
Skip to main content

ApiWeekly 202501N1 - 8 gennaio 2025

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

📅 31 gennaio 2025, ore 9.00 - 12.45 

Novità fiscali - Manovra e Riforma 2025

 

 


CALENDARIO corsi centro api servizi

📅 Dal 27 gennaio 2025, ore 8.30 - 12.30 (tot 8 ore)

Formazione per addetti antincendio per attività di livello 2

 

📅 Dal 30 gennaio 2025, ore 9.00 - 13.00 (tot 24 ore)

Corso Excel Avanzato

 

📅 1 febbraio 2025, ore 8.30 - 12.30

Formazione per addetti antincendio per attività di livello 1

 

 

 
 

codici doganali 2025

Come già anticipato nella pagine di ApiWeekly, alla fine di ottobre 2024 la Commissione UE ha aggiornato la Tariffa Doganale Comune introducendo le novità che si applicheranno dal 1° gennaio 2025..Leggi tutto»

 

REGOLAMENTO DEFORESTAZIONE, RINVIO DI UN ANNO

Come già pubblicato nella homepage della nostra Associazione prima della pausa natalizia, l’applicazione del regolamento Deforestazione è stata formalmente posticipata di dodici mesi.

Leggi tutto»

 

EXPORT DI PELLI VERSO LA CINA, AGGIORNATI I CERTIFICATI SANITARI

Alla fine dello scorso mese il Ministero della Sanità ha aggiornato i modelli di certificati per l’export di pelli di diverse specie verso la Cina.Leggi tutto»

 

CALENDARIO 2025 - PER LA PRESENTAZIONE DEGLI ELENCHI INTRASTAT 

Di seguito il calendario 2025. Leggi tutto»

 

 

AUTOTRASPORTATORI: ISTANZA ENTRO IL 31 GENNAIO 2025 PER IL CREDITO D’IMPOSTA SUI CONSUMI DI GASOLIO  4° TRIMESTRE 2024

La disciplina relativa al credito d’imposta sui consumi di gasolio dispone che l’istanza per il recupero del beneficio venga presentata con periodicità trimestrale, entro il mese successivo alla scadenza di ciascun trimestre solare. Per il quarto trimestre 2024, il termine di presentazione della richiesta scade il prossimo 31 gennaio 2025.Leggi tutto»

TASSO LEGALE AL 2% DAL 1/1/2025

Con Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze datato 10/12/2024 (G.U. 16/12/2024, n. 294) il tasso di interesse legale è stato ridotto dal 2,50% al 2% anno, con effetto dal 01/01/2025. Riportiamo a seguire la tavola dell’evoluzione storica del tasso in oggetto.Leggi tutto»

IRES PREMIALE PER IL 2025

Con la Legge di bilancio 2025 (art. 1 co. 436-444 L. 207/2024) viene riproposta la c.d. “Ires premiale” o “Mini-Ires” in forma temporanea e solo per il 2025. In presenza di specifiche condizioni, è possibile applicare l’imposta IRES nella misura ridotta del 20% anziché in quella ordinaria del 24% sul reddito d’impresa dichiarato dai soggetti IRES. Leggi tutto»

 

Dogana│Operazioni di import/export. Classificazione delle merci e gestione degli adempimenti doganali

📅 23 gennaio 2025 🕣 9.00 - 12.00 💻online piattaforma Zoom

L'incontro fa parte del percorso formativo FOCUS COMMERCIO ESTERO│INCONTRI TECNICI ONLINE che consiste in una una serie di incontri mirati, della durata di 3/6 ore ciascuno, dedicati all'approfondimento delle principali tematiche legate al commercio internazionale per operare con successo nei mercati esteri. Vai al dettaglio»

 

RENTRI: APERTA LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE

Dal 15 dicembre 2024 è attivo il servizio per l’iscrizione al RENTRI ossia il Registro Elettronico Nazionale di Tracciabilità dei Rifiuti per le Imprese ed Enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di 50 dipendenti e gli Operatori professionali nell’ambito della gestione dei rifiuti.Leggi tutto»

 

Bando INAIL 2024-2025 – PUBBLICATO IL BANDO

È stato pubblicato il nuovo Bando INAIL 2024 – 2025 che prevede di mettere a disposizione € 500 milioni per consentire alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto per la realizzazione di progetti finalizzati a migliorare la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, saranno pubblicate sul portale dell’Inail, nel calendario scadenze ISI 2024, entro il 26 febbraio 2025.Leggi tutto»

 

Fondo Competitività – Sezione Transizione. Programma Regionale Veneto FESR 2021-2027 destina euro 240.750.000,00 a strumenti finanziari

Il Programma Regionale Veneto FESR 2021-2027 destina euro 240.750.000,00 a strumenti finanziari finalizzati a sostenere agli investimenti delle imprese per la ricerca e l’innovazione, la transizione 4.0 e la sostenibilità, l’efficientamento energetico, l’accesso al credito e l’attrazione degli investimenti. Vai al dettaglio»


Fondo Veneto Ricerca, sviluppo e innovazione - "Sostegno alle proposte progettuali di ricerca e innovazione di eccellenza"

Regolamento (UE) n. 1060/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021, art. 59. Deliberazione della Giunta regionale n. 1567 del 12 dicembre 2023. Approvazione delle Disposizioni Operative afferenti alla "Sezione Innovazione di eccellenza" del "Fondo Veneto Ricerca, sviluppo e innovazione" (Priorità 1, OS 1.1 - Azione 1.1.4 "Sostegno alle proposte progettuali di ricerca e innovazione di eccellenza"). Vai al dettaglio»


Fondo di rotazione per la concessione di finanziamenti agevolati Liquidità per il sostegno di esigenze di credito a breve e medio termine delle PMI

Fondo di rotazione per la concessione di finanziamenti agevolati Liquidità per il sostegno di esigenze di credito a breve e medio termine delle PMI.Approvazione delle disposizioni operative. Art. 5, comma 3 della L.R. n. 19/2004. Deliberazione/CR n. 82 del 30/07/2024. Vai al dettaglio»


Approvazione delle Disposizioni Operative afferenti alla "Sezione Innovazione di eccellenza" del "Fondo Veneto Ricerca, sviluppo e innovazione"

Regolamento (UE) n. 1060/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021, art. 59. Deliberazione della Giunta regionale n. 1567 del 12 dicembre 2023. Approvazione delle Disposizioni Operative afferenti alla "Sezione efficientamento energetico delle imprese" del "Fondo Veneto Energia" (Priorità 2, OS 2.1 - Azione 2.1.2 "Efficientamento energetico imprese").Vai al dettaglio»

  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save