Sicurezza sul lavoro: Modifiche al D.Lgs. 81/08
Pubblicato in GU il Decreto-Legge n. 159 del 31 ottobre 2025 che modifica il D.Lgs. 81/08 per rafforzare l’azione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei lughi di lavoro.
Crediti 5.0 e 4.0. fondi in “back out”, si rivedrà la luce?
Tutto esaurito. Tanto i fondi della complicatissima “transizione 5.0” scesi “per magia”, non priva di ragionate motivazioni, da 6,3 miliardi a 2,51 così come gli ultimi rimasugli (200 milioni la settimana scorsa) di “industria 4.0” stanziati in 2,2 miliardi con la LDB dello scorso anno.
Ristori pandemia e tassazione riporto perdite
La vicenda è semplicemente irrispettosa. Riportiamo il comunicato stampa di Confimi Industria con il disappunto a commento della risposta del 29 ottobre al question time n. 5-04589 in cui il Governo giustifica l’incommentabile comportamento con cui dell’Agenzia delle entrate sta riprendendo a tassazione il riporto delle perdite fiscali originate dai ristori legati alla pandemia Covid-19.
Rinnovato l’accordo economico tra Confimi Meccanica e FIM CISL per il biennio 2025-2026
Confimi Meccanica e FIM CISL hanno siglato, nella giornata di ieri, l’intesa per il rinnovo economico del CCNL delle piccole e medie imprese meccaniche, dopo la ripresa del confronto avvenuta il 3 ottobre. L’accordo prevede un aumento retributivo di 100 euro per il biennio 2025-2026, a sostegno del potere d’acquisto dei lavoratori e della competitività delle imprese del comparto.
I prossimi appuntamenti
| 19 Nov 2025 - 17:00 - 18:00 - Focus PMI | Navigare tra i dazi nel commercio internazionale |
| 20 Nov 2025 - 18:00 - - Assemblea Pubblica Alto Vicentino | Dal capitale al capitale umano: la vera competitività |
| 26 Nov 2025 - 09:00 - 10:30 - Webinar - Paesi del Golfo: analisi di mercato e prospettive per le imprese orafe italiane |