entry
Skip to main content

Bandi, Opportunità e Finanziamenti

I bandi e le opportunità sotto riportati, a mero scopo informativo, sono in parte organizzate da enti, sia locali, nazionali e comunitari.

Per maggiori informazioni sulle singole proposte potete scaricare i materiali di approfondimento e le eventuali schede di adesione cliccando sul titolo dell’iniziativa prescelta, laddove sia attivo il collegamento ipertestuale, oppure contattare Associazione al numero 0444 232210 o tramite email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Servizio gratuito di International Assessment

Nell’ambito del progetto “Internazionalizzazione Sistema Nord Est 2024” finanziato dalla Regione Autonoma del Friuli-Venezia Giulia, dalla Regione del Veneto, e dalla Provincia autonoma di Trento, segnaliamo l’opportunità di svolgere un “International Assessment”, un percorso di analisi, gratuito, sullo stato di sviluppo del processo di internazionalizzazione delle PMI.

L’International Assessment è un servizio dedicato alle PMI che vogliono affacciarsi o consolidare la propria presenza nei mercati esteri. Attraverso il confronto con un esperto, verrà esaminata la preparazione dell'azienda in ambiti fondamentali come:

  1. PRODOTTO/SERVIZIO
  2. MERCATI
  3. STRATEGIE
  4. RISORSE UMANE
  5. PROCESSI
  6. EXPORT DIGITALE
  7. COMUNICAZIONE/PROMOZIONE

L’obiettivo è far emergere i suoi punti di forza, gli ambiti di miglioramento e le esigenze su cui intervenire con un piano di attività a supporto di un progetto di internazionalizzazione. Il risultato finale è un report, che restituisce una fotografia nitida della tua azienda rispetto alla sua propensione all’export, accompagnata da una proposta di attività con focus su due ambiti prioritari.

COSA PREVEDE E CHI PUÓ PARTECIPARE

Possono aderire al progetto solo le PMI (non grandi imprese) attive con sede legale e/o unità locale in Friuli-Venezia Giulia, in Veneto e in Trentino, iscritte al registro imprese e appartenenti al settore secondario. L’iniziativa è riservata ad un numero limitato di aziende, suddivise equamente tra imprese con sede in Veneto, nel Friuli-Venezia Giulia e in Trentino. Nell’accettazione delle richieste di partecipazione, si terrà conto dell’ordine cronologico di ricezione delle domande di adesione, fino ad un numero massimo di quattro aziende per ogni territorio.

Il servizio prevede:

  • un primo contatto conoscitivo per concordare tempi e modalità di erogazione del servizio;
  • la sottoscrizione di un contratto di erogazione del servizio “International Assessment”;
  • un confronto in azienda della durata indicativa di 3 ore gestito dai referenti di Trentino Sviluppo;
  • la presenza durante l’intervista del titolare/amministratore delegato e dell’export manager (si consiglia il coinvolgimento anche della/del responsabile produzione, risorse umane e comunicazione poiché aggiunge valore alle informazioni utili per l’audit/assessment);
  • la presentazione del report finale tramite call conference della durata di circa 1 ora;
  • l’invio del report finale.

MODALITÁ DI PARTECIPAZIONE E COSTI

Le imprese - con sede in Trentino ma anche in Veneto e Friuli-Venezia Giulia - che intendono aderire all’iniziativa devono inviare, a partire da mercoledì 22 gennaio (ore 13.00) fino a mercoledì 5 febbraio (ore 20:00), la richiesta di partecipazione a Trentino Sviluppo. Grazie al finanziamento da parte dei 3 partner, le imprese delle due Regioni e della Provincia autonoma di Trento attive e iscritte al registro imprese, accederanno al servizio GRATUITAMENTE.

Per partecipare è necessario:

  • leggere la circolare informativa e compilare la manifestazione di interesse al seguente link INTERNATIONAL ASSESSMENT;
  • trasmettere all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. la dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46, 47 e 48 del D.P.R. n. 445/2000, per cui v. allegato 1 (precisiamo che le dichiarazioni rilasciate dall’impresa saranno verificate e in caso di mendaci dichiarazioni l’impresa incorre nelle responsabilità penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000).

Il progetto “Sistema Nord Est” nasce dalla volontà della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, della Regione del Veneto, e della Provincia autonoma di Trento di attivare azioni comuni a favore dell'internazionalizzazione delle imprese del territorio. Coinvolge numerosi attori del territorio, tra cui Trentino Sviluppo, capofila del progetto, Finest, Unioncamere Veneto, Venicepromex, la Camera artigianale della Regione Istriana e la Camera di Commercio e Industria della Serbia.

 

 

Opportunità

  • Creato il .

Tirocini di inclusione sociale e di inserimento lavorativo

Segnaliamo l’opportunità promossa dal Comune di Vicenza di attivare tirocini di inclusione sociale, finalizzati all’inserimento/reinserimento di persone svantaggiate, in età lavorativa, prese in carico dai servizi sociali e sociosanitari comunali.

I tirocinanti possono essere ospitati da datori di lavoro pubblici e privati con sede operativa nei seguenti comuni: Agugliaro, Albettone, Altavilla Vicentina, Arcugnano, Asigliano Veneto, Barbarano Mossano, Bolzano Vicentino, Bressanvido, Caldogno, Camisano Vicentino, Campiglia dei Berici, Castegnero, Costabissara, Creazzo, Dueville, Gambugliano, Grisignano di Zocco, Grumolo della Abbadesse, Isola Vicentina, Longare, Montegalda, Montegaldella, Monteviale, Monticello Conte Otto, Nanto, Noventa Vicentina, Orgiano, Poiana Maggiore, Pozzoleone, Quinto Vicentino, Sandrigo, Sossano, Sovizzo, Torri di Quartesolo, Vicenza, Villaga e Zovencedo.

La durata iniziale dei tirocini sarà di tre/sei mesi, prorogabili fino ad un massimo di ventiquattro mesi.

I soggetti individuati potranno svolgere un orario di servizio flessibile, che varia dalle dieci alle trenta ore settimanali.

Informiamo che non è prevista alcuna indennità a carico del soggetto ospitante, il quale sarà tenuto esclusivamente a sostenere i costi previsti per la copertura dell’assicurazione Inail e RC azienda; dovrà inoltre provvedere alla comunicazione di avvio del tirocinio nel portale CoVeneto.

L’attivazione del tirocinio di inclusione sociale sarà effettuata previo colloquio conoscitivo tra le parti, utile a verificare l’idoneità della persona alla mansione proposta.

Le aziende interessate ad approfondire l’opportunità di tirocinio potranno contattare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Vicenza all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o gli uffici dell’Associazione al numero 0444.232.210.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0444.232210

  • Creato il .

Tirocinio per "Operatore meccanico macchine utensili"

Segnaliamo l'opportunità promossa da Ass. Diakonia, in collaborazione con l'Istituto San Gaetano di Vicenza, di ospitare tirocinanti per la figura di "Operatore meccanico macchine utensili".

Questo nuovo progetto prevede un tirocinio di 3 mesi e coinvolge 12 beneficiari richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale o temporanea selezionati in base al livello di conoscenza della lingua italiana, alle esperienze lavorative pregresse e alla motivazione all'apprendimento e la formazione teorica-pratica di Operatore meccanico realizzata presso l’Istituto San Gaetano per la durata di 144 ore; i principali moduli di apprendimento sono:

  • Macchine utensili (60 ore)
  • Disegno tecnico (20 ore)
  • Assemblaggio (16 ore)
  • Tecnologia (12 ore)
  • Saldatura (12 ore)
  • Alfabetizzazione digitale (9 ore)
  • Unità di misura/matematica (8 ore)
  • Microlingua (7 ore)
  • Formazione sulla sicurezza specifica rischio alto (16 ore) 

Per maggiori informazioni contattare, Servizio Tirocini e Lavoro: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0444.252512


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0444.232210

Opportunità

  • Creato il .

TornituraShow Vicenza - 5/7 Giugno 2025│Convenzione dedicata agli associati Confimi

In occasione del TornituraShow Vicenza, i padiglioni della Fiera di Vicenza accoglieranno dal 5 al 7 Giugno 2025 le migliori e più rappresentative aziende del settore.

Questo terzo appuntamento, caratterizzato dalla specializzazione, permetterà alle aziende di incontrare produttori, importatori, clienti e fornitori per approfondire le competenze, migliorare e rinnovare le attrezzature, effettuare accordi commerciali e di partnership, oltre che a proporre i propri servizi e prodotti.

Apindustria Confimi Vicenza ha stipulato una convenzione per i propri associati che prevede uno sconto del:

- 10% per la partecipazione della singola azienda con stand preallestito o area nuda
- 15% per la partecipazione di gruppo (4/5 aziende) con isola da 64mq c.a. e 4 lati liberi

Per maggiori informazioni e/o per aderire all'offerta scrivere entro il 15 maggio p.v.  a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0444.232210

Scarica → la brochure informativa della Fiera 

Opportunità

  • Creato il .

VIACQUA - Bando di gara G23-F4325: Fornitura e posa in opera di due estrattori centrifughi completi di accessori

Procedura aperta per la fornitura e posa in opera di due estrattori centrifughi completi di accessori, da installare presso l’impianto di depurazione Valle Agno – Trissino (VI) compresa l'attività di manutenzione programmata. Codice CIG 9889864DF - Numero di riferimento: tender 4325 rfq_5609

Descrizione dell'appalto

L’appalto ha per oggetto la fornitura e posa in opera di n.2 estrattori centrifughi, completi di accessori, per la disidratazione del fango misto (Fango primario misto a fango attivo di supero che potrà essere sottoposto a digestione anaerobica) prodotto dall’impianto di depurazione Valle Agno – Trissino (VI), compreso il piano di manutenzione delle apparecchiature quinquennale, il nuovo quadro elettrico di automazione e controllo, i collegamenti idraulici ed elettrici, le eventuali modifiche edili e/o elettromeccaniche necessarie per una corretta installazione rispetto allo stato dei luoghi attuale, la preventiva progettazione costruttiva e di dettaglio dell’intervento, l’avviamento e la messa a regime, incluso il sistema di scarico dei fanghi mediante trasportatori a coclea.

BANDO COMPLETO AL SEGUENTE   >>LINK<< 





BANDO

  • Creato il .

VIACQUA - Bando di gara G23-S4249 tender_4249. Codice CUP n. C58B22000220004.

Avviso: • G23-S4249
Procedura aperta per l’affidamento del Servizio per lo sviluppo di una applicazione software per la gestione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) e migrazione dei dati. Appalto ammesso al finanziamento PNRR - Intervento M2C4-I4.2_197 - MIT-Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

IL BANDO COMPLETO AL SEGUENTE  >>LINK<<
  • Creato il .

Viacqua Bando di gara - Razionalizzazione e riorganizzazione del sistema fognario e depurativo di Vicenza e dei Comuni limitrofi

Invio Bando di gara a procedura aperta G23-S4052, con scadenza presentazione offerta 05/06/2023

Affidamento degli incarichi per la redazione del progetto esecutivo, di coordinamento della sicurezza in progettazione, della direzione lavori e del coordinamento della sicurezza in esecuzione degli interventi di “Razionalizzazione e riorganizzazione del sistema fognario e depurativo dell’agglomerato urbano di Vicenza e dei Comuni limitrofi ad esso afferenti (Bacino VI 6 P.R.R.A. Regione Veneto) - Conversione del depuratore di Sant’Agostino e realizzazione del Collettore Sud” e della “Condotta di adduzione primaria DN1000 Vicenza Ovest – Vicenza Est (Tratta A6-A4)”. Codice CUP Veneto Acque n. J36H20000030005. Codice CIG gara n. 9726085B3D

Per consultare il bando integrale clicca qui





BANDO

  • Creato il .

Viacqua Bando di gara, procedura aperta – Servizi di pubblica utilità

Denominazione: G23-S3864
Accordo Quadro per il servizio programmato di manutenzione preventiva, taratura, controllo e assistenza tecnica in loco degli strumenti di misura. N. 4 Lotti

Breve descrizione:
L’appalto ha per oggetto l’affidamento, mediante Accordo Quadro con un unico operatore per ciascun lotto, del servizio programmato di manutenzione preventiva (sia ordinaria che straordinaria), taratura, controllo e assistenza tecnica in loco degli strumenti di misura installati presso gli impianti di depurazione, sollevamento e centrali di acquedotto gestiti da Viacqua S.p.a., con interventi talvolta richiesti con carattere di urgenza.
Il presente appalto è suddiviso nei seguenti quattro lotti funzionali a seconda della marca di strumenti oggetto di affidamento del servizio e della relativa tipologia:
- Lotto 1: "Endress Hauser" – impianti di fognatura e depurazione e impianti acquedotto
- Lotto 2: "Hach" – impianti di fognatura e depurazione
- Lotto 3: "NIVUS e BM Tecnologie industriali" – impianti di fognatura e depurazione
- Lotto 4: "Hach" – impianti acquedotto


Per consultare il bando integrale clicca qui


  • Creato il .

VIACQUA, Avviso di manifestazione di interesse - Fornitura di bigiunti universali multidiametro antisfilamento meccanici e giunti flangiati in ghisa sferoidale, per collegamento di condotte in ghisa, acciaio, accianio inox, pead, pvc e fibrocemento

Segnaliamo che, Viacqua Spa intende avviare una procedura di indagine di mercato finalizzata ad acquisire manifestazioni di interesse per la partecipazione ad una procedura di affidamento per la fornitura di bigiunti universali multidiametro antisfilamento meccanici e giunti flangiati in ghisa sferoidale, per collegamento di condotte in ghisa, acciaio, accianio inox, pead, pvc e fibrocemento

Se interessati si richiede di inviare la propria manifestazione di interesse attraverso il portale https://viveracquaprocurement.bravosolution.com entro e non oltre le ore 12.00 del 25 maggio 2023.

La presente procedura è identificata, sul Portale, dal “tender_4200 R23-F4200 Fornitura di bigiunti universali multidiametro antisfilamento meccanici e giunti multidiametro antisfilamento flangiati in ghisa sferoidale”.


Per ulteriori informazioni: AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE - R23-F4200 tender_4200 rfi_547




  • Creato il .

Voucher 3I – Investire in innovazione. Incentivi per per la brevettazione delle invenzioni industriali

9 milioni per sostenere la brevettazione delle invenzioni di startup e microimprese

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 8 agosto 2024 che definisce i criteri per la concessione dell’incentivo “Voucher 3I – Investire in innovazione”.

L’agevolazione, disposta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, intende sostenere l’innovazione di startup e microimprese con la concessione di un incentivo (dotazione finanziaria di 9 milioni di euro per il biennio 2023-2024) per l’acquisto di servizi professionali, resi esclusivamente da avvocati e consulenti in proprietà industriale, per la brevettazione delle invenzioni industriali.

Tramite il “Voucher 3I” sarà possibile acquisire, in particolare, servizi di consulenza forniti dai professionisti iscritti negli elenchi gestiti dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale quali:

  • verifica della brevettabilità dell'invenzione e ricerche di anteriorità preventive;
  • stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi;
  • deposito all'estero di una domanda che rivendica la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto.

L’importo dell’agevolazione sarà concesso in regime “de minimis”, nelle misure di 1.000, 3.000 e 4.000 euro + IVA.

Con successivo decreto direttoriale del Ministero sarà fissato il termine di apertura per la presentazione delle domande ad Invitalia, soggetto gestore della misura.

 ↓  Decreto 8 agosto 2024 - Concessione, per l'anno 2024, della misura agevolativa del voucher 3I (gazzettaufficiale.it)


Per ulteriori dettagli contatta
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0444.232210

  • Creato il .

Voucher per Innovation Manager 2023

La misura Voucher per consulenza in innovazione è l’intervento che, in coerenza con il Piano nazionale “Impresa 4.0”, sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa di tutto il territorio nazionale attraverso l’introduzione in azienda di figure manageriali in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, nonché di ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali

Continua a leggere

  • Creato il .

Webinar informativo sul Bando INAIL 2023/2024

Segnaliamo che Isinet Consulting, in collaborazione con Apindustria Confimi Vicenza, ha organizzato il giorno martedì 13 febbraio dalle ore 11:30 un webinar informativo gratuito sul Bando ISI INAIL 2023/2024, durante il quale verranno affrontate, con un taglio pratico, le principali tipologie di investimento agevolabili.

Il Bando agevola le imprese italiane di tutte le dimensioni con un contributo a fondo perduto fino a 130.000 euro per interventi volti a migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei dipendenti sul luogo di lavoro.
Durante l'incontro, approfondiremo le caratteristiche principali del Bando INAIL di quest'anno, focalizzandoci su a chi è rivolto, quali tipologie di investimenti sono agevolabili e i passaggi necessari per ottenere il contributo a fondo perduto. Per partecipare, ti invitiamo a compilare il seguente ⇒ form di iscrizione.

Inoltre, per le Aziende associate, è disponibile un questionario di valutazione personalizzato progettato per offrire una comprensione e una valutazione accurata delle diverse tipologie di intervento di vostro interesse ⇒ Vai al questionario 


  • Creato il .

Webinar_Appalti illeciti, somministrazione illecita e patente a crediti. Le nuove responsabilità per imprese e committenti dopo il decreto legge n.19 del 2024

Segnaliamo l’iniziativa organizzata dalla CCIAA di Vicenza in collaborazione con Il Sole 24 ore, webinar “Appalti illeciti, somministrazione illecita e patente a crediti. Le nuove responsabilità per imprese e committenti dopo il decreto legge n.19 del 2024” in programma il prossimo 20 giugno dalle 15 alle 17.

Si tratta di un momento di formazione e informazione durante il quale saranno analizzate le nuove disposizioni previste dal decreto 19/2024 per il contrasto del lavoro irregolare negli appalti e subappalti di opere e di servizi. Si approfondiranno le nuove responsabilità per imprese e committenti in materia di Appalti e somministrazione illeciti e sarà illustrato il nuovo sistema di patente a crediti.

Interverranno:
Mario Gallo, Esperto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e autore Il Sole 24 Ore,
Paola Martinucci, Consulente del Lavoro in Genova 
Andrea Pisano, Responsabile Processo Vigilanza Ispettorato Territoriale del Lavoro di Vicenza.

WEBINAR 20 GIU 2024 lavoro page 0001

  • Creato il .

Workshop sull’andamento dei prezzi e dei mercati

 

ADACI (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management), partner di Confimi Impresa Meccanica, ha in programma il 13 e 14 aprile 2023, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, due giornate di webinar formativi dedicati all'andamento dei prezzi e dei mercati.

Quali scenari influenzeranno i prezzi di mercato e la disponibilità di commodities e componenti nei prossimi mesi?
Durante il Workshop verrà approfondita l'analisi dell'attuale contesto macroeconomico per individuare le risposte utili a gestire le strategie di acquisto e la gestione delle supply-chain in questa nuova fase storica e si analizzeranno nel dettaglio le seguenti categorie merceologiche:

  • Rame e alluminio
  • Laminati acciaio inox
  • Componenti commerciali elettronici
  • Prodotti chimici
  • A.A.A. ADACI Automotive Analytics – Osservatorio ADACI sul settore veicolistico e dei componenti
  • Trasporti e servizi generali
  • Materie plastiche
  • Energia e gas
  • Carta, cartone e imballi
  • Fonderie ghisa
  • Materiali ferrosi

 

Di seguito locandina informativa con il programma completo dell'evento. 

Riportiamo le condizioni riservate alle aziende associate Apindustria Confimi 

  1. Quota di partecipazione riservata ai soci CONFIMI pari a € 280,00 +IVA  (NB: le quote previste sono €250,00+IVA per soci ADACI - € 350,00+IVA per i non soci)
  2. Per procedere all’iscrizione si dovrà inviare una e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. dichiarando di essere soci CONFIMI si riceverà un codice coupon da utilizzare per la iscrizione on-line alla quota stabilita.


La Segreteria dell'Associazione rimane a completa disposizione per ulteriori informazioni ai recapiti email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 0444.232210



Notizie

  • Creato il .
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save