Entro il 14 agosto 2025 le Imprese ed Enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di 10 dipendenti e meno di 50, che non hanno già aderito precedentemente al RENTRI in forma volontaria, dovranno procedere con l’iscrizione al nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti.
La Regione Veneto ha pubblicato il “Bando PIF – Progetti integrati di filiera. Seconda Edizione”[1] con l’obiettivo di sostenere la presenza competitiva e promuovere la competizione internazionale delle PMI venete appartenenti alle filiere produttive Fashion, Sport, Interior Design, Automotive, Macchine Agricole e Subfornitura Meccanica.
L’UE revoca alcune sanzioni alla Siria
Come forse si ricorderà, lo scorso febbraio l’UE aveva sospeso una serie di restrizioni settoriali nei settori dell’energia, dei trasporti, bancario al fine di supportare e stabilizzare il processo di transizione politica e la ricostruzione dell’economia del paese mediorientale dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad avvenuta nel dicembre 2024.
È stata pubblicata la legge di conversione (L. 78 del 27 maggio 2025) del decreto con le proroghe per le PMI (D.L. 39 del 31 marzo), ma i dubbi (tanti) rimangono. A mettere in fila le molte criticità, anche di natura fiscale, sono intervenute Confimi Industria, con il coordinamento dell’Ufficio fiscale Vicenza, e l’ANC (Associazione nazionale commercialisti).
I prossimi appuntamenti
10 Lug 2025 - 17:30 - - Convegno Generazioni d’Impresa: Esperienze, Strategie, Visioni |
15 Lug 2025 - 18:30 - - Assemblea generale ordinaria |